Vi faccio questa domanda perchè ho un cicalino che suona sul pc e....esaminato tutto non può che essere l'alimentatore......vi pare possibile?:confused:
Marco
Visualizzazione Stampabile
Vi faccio questa domanda perchè ho un cicalino che suona sul pc e....esaminato tutto non può che essere l'alimentatore......vi pare possibile?:confused:
Marco
Scartando tutto il possibile, l'impossibile - per quanto improbabile - diventa realtà!!!
Un saluto. Leo!
Il sensore di surriscaldamento?
dal review http://www.insanetek.com/review.php?id=82&page=1 e dalle foto non mi sembra ci sia, ma questi cicalini sono molto piccoli che potrebbe anche esserci, ma non si vedo se non sapendo esattamente dovè.
Mi sono letto il tuo thread originale, e il fatto che ci sia il suono del cicalino solo alzando risoluzione, indica una sofferenza da parte della scheda video.
Il connettore a 4 poli sull mb l'hai inserito? Poi hai detto che il il cicalino sulla mb è disinserito, come? l'hai dissaldato?
Infatti molte mb attuali non hanno bisogno dello speaker esterno, ma hanno un mini cicalino saldato e che indica con suoni vari, le problematiche delle periferiche (schede varie, cpu e memoria) che sono montate sulla mb.
Per me, suona la motherb.
Saluti.
...ora suona anche quando è collegato al TV....:( ed anche durante il boot di avvio, prima della schermata Windows XP)
Non ho cicalino sulla MB in quanto non collegato (al boot di avvio non faceva nemmeno il classico "bip")
Allora, durante il boot di avvio, prima della schermata Windows XP, suona, poi smette e si arriva al desktop.
Quando avvio Mediaportal riprende a suonare e, ma non sempre, anche con TT, nessun problema invece con DScaler.
Credo che, ammesso che il Seasonic abbia un cicalino (ma non saprei dove cercarlo altrove...), questo si metta a suonare all'aumento di richiesta di potenza (Watts).
La MB è interamente collegata
Mi viene il dubbio che, poichè la ventola del Seasonic gira a non più di 760 giri/min, il monitoraggio della velocità della MB possa in qualche modo interferire con la determinazione, da parte dell'ali, della velocità di rotazione.
Così, scaldando di più ma non potendo incrementare il raffreddamento, è possibile che l'alimentatore vada in allarme.......
Forse, staccando il monitoraggio della velocità della ventola, il problema potrebbe risolversi.
Vi sembra una teoria possibile?:confused:
Grazie a tutti:)
Marco
Fai una prova: nel BIOS disattiva il monitoraggio delle ventole e riprova.
Se smette, almeno saprai che una delle ventole gira sotto il minimo previsto.
Già fatto anche questo; ho disattivato tutti i controlli hardware monitor ma...tutto come prima...