Pana, Pioneer o Philips????
Un saluto a tutto il forum
vi leggo da parecchio e negli ultimi giorni visto che finalmente casa nuova è pronta e devo passare dalla teoria ai fatti, mi sono letto tutti i lunghissimi post sui tre più famosi plasma del momento delle marche citate nel titolo
Ora però sono più confuso di prima così ho preso la macchina e sono andato a vederli di persona tutti e 3
Che dire...sono ucito con ancora più confusione ;)
I commessi che ne sapevano meno di mia nonna (uno addirittura su mia richiesta di poter vedere se disponibile il 42pv60 invece del 37 ache avevano in esposizione mi ha mostrato il pv45 dicendomi che il pv60 in versione 42 non esiste perchè non fanno due modelli uguali di dimensioni diverse ;( )
Dunque vi scrivo le mie conclusioni....poi datemi qualche opinione e consiglio se ne avete voglia
Distanza di visione circa 3/3,2 metri
Posizione......diciamo io seduto sul divano con alle spalle una parete e il tv davanti a me con alle sue spalle 6 metri di vetrata della terrazza
Io l'ho vista così:
Pioneer secondo me il più bello esteticamente, mi sembrava che il dvd si vedesse bene, forse un pò scuro come immagini, l'unico dubbio è sull'effetto specchio davvero notevole...darà fastidio?
Philips....non lo conoscevo l'ho conosciuto qui sul foum. Mi ha impressionato come dimensioni, con quella cornice sembra più grosso, bella l'ambilight (credo sia così) che però non riuscirei a sfruttare avendo alle sue spalle vetro, il dvd non si vedeva bene come sul pioneer, più luminoso e contrastato però l'immaginemi sembrava meno precisa e definita, però devo ammettere che credo non fosse settato bene ma anzi zoomato o comunque non in modalità giusta
Pana 37pv60 esteticamente per i miei gusti il meno bello anche se con il suo mobile rende davvero bene, putroppo non girava il dvd degli altri due, girava solo il suo cd demo, sicuramente eccezionale però sempre un cd demo che dava il meglio della tv
Voi cosa ne dite????
Come procedo???
Grazie a chi avrà voglia ;)
Saluti