Posso parlarti delle mie esperienze personali avute con tre ATI X1600 Pro AGP, utilizzate in puro ambito HTPC (no games).
Grazie alla cortesia di un membro del Forum - Negativ - ho potuto provare la sua scheda video X1600 (non ricordo quanti MB di memoria) sul mio sistema, al tempo in cui esisteva il problema della riga in DXVA attivata (Catalyst 5.13): l'impressione è stata davvero favorevole, rispetto alla mia ATI Radeon 9600, con più definizione e soprattutto molto meno rumore video, che uniti si traducevano in una maggiore tridimensionalità.
Dato che uso FFDShow nella catena di riproduzione video, non mi preoccupava la riga evidenziata in DXVA pura (certo che fosse un problema software dovuto ai driver) e mi sono convinto a comprarla.
Prima che l'acquistassi, un mio amico fece altrettanto e mi diede il suo modello da 512MB per provarlo: la qualità di riproduzione era ancora ottima e, nel frattempo, i problemi della riga erano stati risolti grazie ai Catalyst 6.4, ma ho avuto problemi con l'apparizione di microscatti casuali durante la visione dei DVD (cosa che con la vecchia 9600 non era mai successo) e che non sono più riuscito ad eliminare.
Avendo avuto, inoltre, anche dei freeze di riproduzione in concomitanza con l'aumento del regime di rotazione della ventola di raffreddamento (ben udibile e rumorosa in tali condizioni, contrariamente al default), con ripresa della riproduzione stessa nel momento in cui la ventola rallentava nuovamente, ho pensato che anche gli scattini fossero duvuti ad un problema di dissipazione, così ho comprato il VGA cooler Zalman VF 900 Cu. Purtroppo non ho potuto testare il dissipatore su quella scheda video, avendola dovuta restituire al leggittimo proprietario...
Giovedì scorso ho acquistato una X1600 AGP Pro 256MB, su cui ho immediatamente montato il dissipatore succitato, e devo dire che ora sono pienamente soddisfatto: riproduzione fluidissima e senza la minima incertezza, rumore video praticamente inesistente, ed un'ottima definizione, con colori saturi e pieni.
Il tutto sicuramente non dovuto ad un effetto placebo, visto che sabato in quattro si sono accorti delle differenze - soprattutto in termini di tridimensionalità - senza che dicessi loro nulla: in seguito, proiettati diversi spezzoni test che utilizzo solitamente per verificare rumore video e definizione, il parere è stato unanime sul salto in avanti di qualità globale!!!
Purtroppo non ho mai posseduto un NVidia, quindi non posso esprimermi su eventuali confronti, ma spero che qualcuno possa darti altre indicazioni per farti prendere una decisione più ponderata (specie se ti interessassero anche i giochi); al massimo posso indirizzarti su questa
recensione contenente anche una comparativa.
Un saluto. Leo!