Visualizzazione Stampabile
-
Cassa per subwoofer
Salve sto studiando anche un sub, dopo che ho visto i progetti ciare, non rimasto tanto soddisfatto, ho pensato al subwoofer pioneer TS-W255F oppure TS-W305F. IL modulo l'ho già deciso il 100w della ciare. Come driver i pioneer come vi sembrano? Accetto volentieri vs consigli... :)
-
Hai dato un occhiata a quelli della CORAL:
http://www.coralelectronic.it/?actio...2&category=103
Io ho fatto il progetto SW80 e con un ampli da 80-100W circa suona alla grande!!
-
-
ti consiglio di mettere in ricerca sub nella sezione DIY così ti farai un pò di idee sulle autocostruzioni dei forumer
-
Si ho fatto gia una ricerca per c sono sub troppo potenti. Il ho gia costruito altre casse con programmi di calcolo, però mi interessrebbe sapere su qule marca devo orientami per ottenere un buon rapporto qualità prezzo. Quindi a scelta tra ciare, coral, pioneer, ed altre case su quale devo orintarmi? Vanno bene anche i sub usati per uso car, IO vorrei un sub a 4 ohm. Fatemi sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppenet2004
Quindi a scelta tra ciare, coral, pioneer, ed altre case su quale devo orintarmi?
Dato che hai già il modulo YSA 100, potresti prendere il kit KSA10 dela Ciare.
Costa poco, c'è già tutto (modulo a parte) e va bene.
Ciao.
-
Calcola che il sub usa 2 woofer RS80 dal costo di 75Euro l'uno, i crossover passivi non ti servono in quanto il modulo ciare ha già quello interno quindi dovresti spendere all'incrica 150 Euro ma dipende molto dal rivenditore da cui vai.
-
Tu dove li hai comprati? Su internet ci sono? MA secondo te queste sono le migliori o ce di meglio su questo prezzo? Meglio quetat soluzione qua o un solo woofer?
-
Dunque il sub Sw80 (come anche sw60 e sw100) usano 2 woofer in push-pull isobarico in pratica quello interno lavora su di una cassa reflex di dimensioni maggiori mentre quello esterno su di una cassa chiusa di piccole dimensioni diciamo che in questa maniera si ottengono i benefici di entrambe le tipologie di diffusore con in + un buon controllo dell'escursione dei woofer, con il risultato di avere un basso profondo potente ma ben controllato e utilizzando 2 woofer una sensibilità maggiore (90db circa).
La resa ti posso assicursre che è ottima fino ai 100/110Hz.
Naturalmente i woofer con un modulo mono vanno collegati in parallelo, cmq con il modulo YSA100 non dovresti avere problemi.
In + la forma del mobile del sub rende possibile il posizionamento del sub o al lato del mobile tv oppure accanto al divano.
Io i woofer li ho comprati a Roma da GB Elettronica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
usano 2 woofer in push-pull isobarico…
…e utilizzando 2 woofer una sensibilità maggiore (90db circa).
Veramente il Push-Pull Isobarico comporta una diminuzione di 3 dB dell'efficienza, anche se parlare di efficienza di un sub amplificato non è molto significativo. Sarebbe meglio parlare di Max SPL.
Citazione:
Naturalmente i woofer con un modulo mono vanno collegati in parallelo, cmq con il modulo YSA100 non dovresti avere problemi.
Dipende. Si potrebbero anche collegare in serie.
Bisognerebbe sapere esattamente le caratteristiche dei woofer e del progetto, per calcolare l'andamento dell'impedenza.
Ciao.
-
Questo progetto coral mi piace, devo solo cercare di reperire i coni e di sapere meglio la loro resistenza. Pero devo dire che stavo giocando con winisd pro e mi piaceva molto la risposta di frequenza del pioneer 30 cm e del ciare 25cm. Entrabi stavano -3db a 35 hz solo che il pioneer aveva (dimensioni 47lt pioneer e 57 ciare, pero devo cercare di farlo più piccolo), una escusione minore pero il basso aveva a 35 hz 15 ms di ritardo è significante? Cmq però non so i dati del coral... che dubbi
-
Affermavo che i 2 wofeer vanno in parallelo perchè il modulo dell'impedenza tra gli 80Hz ed i 150Hz si attesta tra gli 8 e 12 ohm quindi mi sembra d'obbligo il collegamento in parallelo(impedenza tra i 4 e 6ohm) e non i serie(impedenza tra i 16 e i 24ohm).
La diminuzione della sensibilità è ovvia in un push-pull verò, ossia un wofeer di faccia all'altro collegati in controfase, dato che in questo progetto i 2 woofer non sono uno faccia all'altro ma uno in serie all'altro e non sono in controfase la sensibilità aumenta un poco o al limite rimane invariata.
Cmq è un ottimo progetto dalla resa + che soddisfacente e dalle dimensioni contenute e di facile inserimento in ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
i 2 wofeer vanno in parallelo perchè il modulo dell'impedenza tra gli 80Hz ed i 150Hz si attesta tra gli 8 e 12 ohm
Il PDF del progetto è abbastanza scarno e non viene indicato il collegamento dei componenti, ad ogni modo il modulo del sub scende al di sotto dei 4 ohm nel range da te indicato.
Il modulo Ciare viene dato per i 4 ohm, quindi non dovrebbe avere grossi problemi a pilotarlo.
Citazione:
La diminuzione della sensibilità è ovvia in un push-pull verò, ossia un woofer di faccia all'altro collegati in controfase, dato che in questo progetto i 2 woofer non sono uno faccia all'altro ma uno in serie all'altro e non sono in controfase la sensibilità aumenta un poco o al limite rimane invariata.
In tutte le configurazioni Push-Pull c'è sempre un componente che "Push" e l'altro che "Pull". Quindi uno dei due è sempre in contro fase.
Secondo me il progetto Coral è erroneamente definito push-pull. Forse sarebbe più corretto definirlo reflex a doppio carico.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
In tutte le configurazioni Push-Pull c'è sempre un componente che "Push" e l'altro che "Pull". Quindi uno dei due è sempre in contro fase.
Secondo me il progetto Coral è erroneamente definito push-pull. Forse sarebbe più corretto definirlo reflex a doppio carico.
Ciao.
giusto Girmi .la tua considerazione sul Push Pull non fa una piega ........
.anche per me è sbagliata la definizione della coral .a quanto credo la definizione migliore sarebbe Reflex Isobarico ..questo perchè il sistema è composto da 2 camere ,la prima in reflex e la seconda appunto da un carico isobarico ovvare senza variazione di pressione
-
Su questo sono daccordo con voi, descrizione sbagliata da parte di Coral!! :)
POtremmo chiamarla anche "Push-Push" o "Pull-Pull"...scherzo naturalmente....
Il collegamento dei componenti sarebbe con i 2 crossover passivi uno x woofer ed il grafico è inteso come risposta del "sistema" quindi come carico visto dall'ampli in stereo (ho chiesto lumi a Coral).
Buona costruzione...