Nuovi settagi per XV90-E...
Ormai sono giorni che cerco di perfezionare questo Vp...
chi ha seguito i miei post sapra gia' quali difetti ho
riscontrato nello Z90E questo non vuol dire che non sia un
ottimo Vp. Elenchero' questi difetti in modo critico allo
scopo di cercare di eliminirli.
Ho notato che come tutti i videoproiettri digitali il nero
affoga molti particolari dell'immagine in penombra e lo
Sharp non e' certo esente.
Ma impostando sul menu' il "dettaglio nero" emergono tutti
i particolari del film che comunque accresce di intessita'
luminosa il nero assoluto.
Il rimedio per eliminare il grigio del nero con "dettaglio nero"
e' quello di abbasare la luminosita' ad almeno -4.
Cosi' si ottiene neri convincenti con molti dettagli sulle penombre.
Il problema piu' grosso di questa operazione e' l'aumento del
rumore video sulle colorazioni piu' scure... e' incredibile la
diversita di prestazioni sulle colorazioni medie/chiare da quelle
scure.
Mi piacerebbe avere un riscontro per chi ha lo Z90E con queste 2 impostazioni:
1)luminosita' 0
Dettaglio "Standard"
2)luminosita' -4
Dettaglio "Nero"
Ho notato inoltre che piu' si smanetta con le impostazioni del Vp
e piu' si ottengono delle immagini corrette troppo digitalmente...
esempio l'aumento di contrasto o correzioni del gamma hanno un
discreto effeto ma riducono la quantita' di colore o aumentano
il rumore video.
Mi confermate questa impressione?
Sono molto interessato invece ad ottenere gli spostamenti del gamma
alle basse luci e alle alte in modo separato tramite la scheda video.
Per adesso possiedo una GF3Ti200 e fra non molto passero ad una ATI.
Quale programma bisogna usare per avere un controllo totale del
colore e delle luci?
Spero che imiei discorsi non vi abbiano incasinati...
ciao e grazie a tutti
Re: Nuovi settagi per XV90-E...
Citazione:
Originariamente inviato da Nidios
Ormai sono giorni che cerco di perfezionare questo Vp...
chi ha seguito i miei post sapra gia' quali difetti ho
riscontrato nello Z90E questo non vuol dire che non sia un
ottimo Vp. Elenchero' questi difetti in modo critico allo
scopo di cercare di eliminirli.
Ho notato che come tutti i videoproiettri digitali il nero
affoga molti particolari dell'immagine in penombra e lo
Sharp non e' certo esente.
Ma impostando sul menu' il "dettaglio nero" emergono tutti
i particolari del film che comunque accresce di intessita'
luminosa il nero assoluto.
Il rimedio per eliminare il grigio del nero con "dettaglio nero"
e' quello di abbasare la luminosita' ad almeno -4.
Cosi' si ottiene neri convincenti con molti dettagli sulle penombre.
Il problema piu' grosso di questa operazione e' l'aumento del
rumore video sulle colorazioni piu' scure... e' incredibile la
diversita di prestazioni sulle colorazioni medie/chiare da quelle
scure.
Mi piacerebbe avere un riscontro per chi ha lo Z90E con queste 2 impostazioni:
1)luminosita' 0
Dettaglio "Standard"
2)luminosita' -4
Dettaglio "Nero"
Ho notato inoltre che piu' si smanetta con le impostazioni del Vp
e piu' si ottengono delle immagini corrette troppo digitalmente...
esempio l'aumento di contrasto o correzioni del gamma hanno un
discreto effeto ma riducono la quantita' di colore o aumentano
il rumore video.
Mi confermate questa impressione?
Sono molto interessato invece ad ottenere gli spostamenti del gamma
alle basse luci e alle alte in modo separato tramite la scheda video.
Per adesso possiedo una GF3Ti200 e fra non molto passero ad una ATI.
Quale programma bisogna usare per avere un controllo totale del
colore e delle luci?
Spero che imiei discorsi non vi abbiano incasinati...
ciao e grazie a tutti
Mi sa che solo le mosche bianche hanno comprato questo Vp... e
quelle rimaste sono morte :-)
Vabbe...