Mi sapete dire dove trovo quei dvd con acquario da far girare sul plasma?
Ed eventualmente rischio l'effetto burn a lasciarlo per qualche ora?
Visualizzazione Stampabile
Mi sapete dire dove trovo quei dvd con acquario da far girare sul plasma?
Ed eventualmente rischio l'effetto burn a lasciarlo per qualche ora?
Effetto burn? non credo proprio: sono immagini televisive e quindi cambiano spesso.
Li trovi in vendita su Internet (cerca su google 'aquarium dvd')...
Su altri "canali" ci sono...
scusate l'osservazione banale, ma se uno installa uno screensaver su un plasma, lo fa perchè sa che lo lascia in pausa per un tempo sufficientemente lungo, e quindi vuol evitare situazioni di burn-in... Ma a questo punto non si fa prima a spegnerlo???????
sì.. ma magari ho voglia di fare le sporcherizie con la morosa con lo sfondo di un acquario e le relative bollicine...
@ ontheair:
Osservazione corretta.
Nel mio caso, mi capita di tenere plasma e HTPC accesi per parecchio tempo quando sto organizzando/copiando/testando filmati HD o trailers o altro. Mentre magari faccio le copie via rete, e mi faccio prendere da altre cose da fare, il plasma resta acceso per parecchio tempo.
Però a me piace (e lo uso) il salvaschermo con l'acquario virtuale che c'è già in MCE.
Altro motivo potrebbe essere quello di usarlo come "acquario" mentre stai chiacchierando in salotto con amici ascoltando musica dall'HTPC. Anche questo è un uso che io ne faccio.
Su altri usi non commento :D
Cribbio Obiwan... che bella idea, usarlo come acquario o comunque sfondo quando sei in salotto con gli amici.
Quasi quasi mi faccio un dvd con immagini / filmati / musiche soft che utilizzo come "screensaver", anche se magari dopo la mia sala sembrerà una saletta di attesa di uno studio dentistico :D
Se non ho collegato un pc, esistono altri metodi per far girare una sorta di screensaver (tra poco mi arriva un Philips 42PF9631 con porta USB) ? O faccio prima a farmi il dvd?
Cos'è MCE?Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
I DVD che ti ho indicato: ce ne sono con acquari, con camini, con paesaggi campestri o montani, il tutto con musica di sottofondo (se non vuoi usare la tua).Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Come ti dicevo, io sfrutto MCE (che per questo è molto "carino") per selezionare, che so, "Musica NewAge", premo "Riproduci", "Riproduzione Casuale", regolo il volume e lascio che dopo 2 min arrivino le carpe giapponesi a fare compagnia... :D
EDIT: corretto "strutto" in "sfrutto" :D
:confused: :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
lo strutto Multi Colesterol Equivalent :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Vabbè scusate la pessima battuta... credo intendesse sFrutto MCE, che dovrebbe essere un software MediaCenter
correzione eseguita. grazie. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Media Center Edition????
Veramente è Windows Media Center Edition.Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Era "strutto" quello che non mi tornava... Grazie per la correzione! Anche perchè eravamo qui in 5 con le più svariate interpretazioni e non avremmo mangiato senza prima capire. Ora posso dire: buon appetito a tutti (non a me che da buon "tossico" dell'elettronica me ne vado da MW...)
vabbè io sono prudente a dare le risposte :D
Anche perchè ci sono altri software tipo il Media Center (e pare che funzionino molto, ma molto meglio). Tipo il OneBox in fondo a questa pagina http://www.atrsystems.it/presentazione/Ser_Hardware.htm