Visualizzazione Stampabile
-
Sonic Impact T-Amp
Stò pensando di ordinare il Sonic Impact T-Amp per circa :eek: 50 €., una somma alla portata di tutti.
Leggo recensioni sbalorditive.
1) Posso avere un opinione da parte vostra ?:)
2) Avete avuto anche modo di modificarlo ?:)
Domanda di servizio: esiste un modo su questo forum per cercare le discussioni in base agli argomenti o a parole chiave ?
Grazie per la collaborazione e come al solito spero che queste mie domande siano lo spunto per una discussione interessante ;)
Ciao Pier Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuvolalfa
Domanda di servizio: esiste un modo su questo forum per cercare le discussioni in base agli argomenti o a parole chiave ?
Certo che c'è. È il tasto "cerca" nel menù.
Del T-amp si è già parlato parecchio, qui trovi qualche discussione: http://www.avmagazine.it/forum/searc...earchid=265619.
Ad ogni modo € 50 per il solo T-Amp sono molti. Su eBay si trova a circa € 35 e Playstereo, che sembra essere l'unico rivenditore Italiano, lo vende a €*43,90 + ss.
Nel costo devi anche considerare quello di un buon alimentatore stabilizzato, lo ZetaGi 143 va molto bene.
Ciao.
Altre info:
http://www.t-amp.net/
-
Grazie Girmi
Sei stato molto gentile :)
-
Come ti ha già risposto Girmi, ci sono diverse discussioni in questo forum che hanno toccato l'argomento T-Amp, se poi cerchi in rete trovi una vagonata di siti che parlano di questo amplificatorino, delle sue qualità e di come modificarlo.
Io lo possiedo da diversi mesi e devo dire che per quello che costa vale la pena provarlo. Certi paragoni con amplificatori di classe elevata sono forse un pò fuori luogo ed anche a livello di puro costo industriale non ti regalano niente, è prodotto con materiali di basso valore e talvolta con assiematura approssimativa. Resta il fatto che il risultato finale, date le premesse, è nel suo piccolo sorprendente.
La potenza è scarsa ma con le mie Kef sui 90 dB abbondanti di sensibilità il mio piccolo soggiorno lo sonorizza a sufficienza. Il principale limite che riscontro è sull'estensione in basso che comunque sembra si possa migliorare con il più diffuso dei tweeking (sostituzione dei condensatori di disaccoppiamento all'ingresso).
Per 40 Euro hai un divertente amplificatore "minimalista".
Ciao, Marcello.
-
Se sei abile con il saldatore puoi guardare questo sito www.41hz.com che fornisce kit di montaggio di buona fattura e soprattutto con diversi chip Tripath di diversa potenza.
Scomed99
-
Pensate che l'alimentatore del computer con i suoi 12V possa andare bene ?
Vi chiedo questo perchè avevo intenzione di metterlo dentro il case e fare sul retro le uscite stereo amplificate.
-
Gli alimentatori dei PC sono di solito di tipo switching che, ricordo di aver letto su diverse fonti, non sono consigliati per il T-Amp, anche se qualcuno li ha utilizzati. Puoi fare la prova ma penso anche io che un buon alimentatore a trasformatore sia consigliabile.
Ciao, Marcello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Gli alimentatori dei PC sono di solito di tipo switching che, ricordo di aver letto su diverse fonti, non sono consigliati per il T-Amp,…
Tempo parlavo di alimentatori per i T-Amp in un negozio di elettronica qui a Bologna.
Mi sembra di ricordare che dissero proprio la stessa cosa.
Lo ZetaGi 143 costa poco e con il T-Amp va molto bene.
Ciao.