Estendere portata del Simpad CL4 [la soluzione]
Salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione, ma vi seguo spesso. In particolar modo vi devo un favore in quanto mi avete fatto conoscere il favoloso Simpad.
Cercando su ebay mi è sembrata un'esegarazione la cifra richiesta per l'SL4 (a volte oltre i 200 euro)... un modello fuori produzione, senza assistenza, in tedesco, senza pezzi di ricambio. Avevo intenzione di usare il simpad solo come telecomando quindi ho optato per il fratello minore CL4 che non ha il famigerato slot di espansione.
Per una cifra piuttosto ragionevole mi sono aggiudicato uno Swisscom WP50@ISDN (che altro non è che un CL4). Ho messo il sistema in inglese e installato il RemoteControl II (sul quale sto sviluppando un'interfaccia alla Star Trek TNG) e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Il raggio della IR è più che sufficiente per coprire i miei 3 metri e 80, ma ci sono due problemi:
1) il simpad va direzionato esattamente verso i vari apparecchi
2) il trasmettitore si trova sul lato superiore e se si è stravaccati sul divano è difficile puntare il simpad e vedere contemporaneamente i tasti.
La soluzione (valido anche per SL4)
Il problema del CL4 è che non è possibile collegarci un IR Extender che comunque costano quei 20 euro che sommati al valore del simpada, ai 25 del remotecontrol II, alle spedizioni ecc ecc iniziano a pesare. Quindi la seguente soluzione è perfettamente applicabile anche all'SL4.
Con le mie scarse conoscenze di elettronica ho aperto il simpad e analizzato la situazione. Per fortuna c'è moltissimo spazio all'interno e si è liberi di lavorare senza problemi.
Come prima cosa ho recuperato un vecchio ripetitore di IR trovato in un amplificatore sony. Con il tester ho cercato i 2 pin del trasmettitore IR del simpad (il primo sulla destra è il data e il secondo la massa). Con precisione certosina ho saldato i due cavi del ripetitore sui piedini del simpad (come da foto).
http://img143.imageshack.us/img143/6...end12du.th.jpg
E qui è il risultato. Il ripetitore (sulla sinistra) con tutto il suo bel cavetto.
http://img119.imageshack.us/img119/7...end25qm.th.jpg
Non rimane che fare un piccolo foro in alto sul lato inferiore del simpad per infilarci il nuovo trasmettitore. L'unica accortezza è quella di inclinare leggermente il trasmettitore verso l'esterno in modo che punti in modo più naturale verso i vari apparecchi. (Nella foto ho fissato il trasmettitore con un po' di mastice e nastro isolante).
http://img162.imageshack.us/img162/1...end35bj.th.jpg
Per sicurezza ho messo un po' di silicone tra i millimetrici collegamenti per non rischiare corto circuiti.
http://img48.imageshack.us/img48/482...end42hl.th.jpg
E il gioco è fatto!
http://img143.imageshack.us/img143/3...end53am.th.jpg
Non resta che attendere con ansia che mastice e silicone si secchino e richiudere il tutto.
Ora la portata è impressionante ma soprattutto è possibile comandare tutti i componenti guardando lo schermo del simpad perpedicolare allo sguardo (in quanto il nuovo trasmettitore è sotto)... o arrotolati nelle peggiori posizioni possibili sul divano.
PS: non so se i due trasmettitori interferiscono tra loro, ho fatto qualche prova e sembra andare tutto bene, nel caso basta mettere un po' di nastro isolante nero sul trasmettitore originale del simpad.
PPS: per la cronaca ho eliminato anche la schedina del modem DETC che non serve a nulla e immagino consumi solo batteria.