Buongiorno a tutti,
Con un budget limitato...avrei addocchiato i vpr BenQ
Il mod. MP-720 lo conoscete? è un buon acquisto?
Per il telo ho visto il Sopar Platinum 200x210 (a molla)
Non vorrei buttare dei soldi e rimanere deluso...Help me!
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti,
Con un budget limitato...avrei addocchiato i vpr BenQ
Il mod. MP-720 lo conoscete? è un buon acquisto?
Per il telo ho visto il Sopar Platinum 200x210 (a molla)
Non vorrei buttare dei soldi e rimanere deluso...Help me!
Prima una domanda: cosa vorresti farci con il vpr e quanto vorresti spendere?
come ho detto il budget è limitato..intorno ai 1000-1300 euro e quello che mi chiedo, vedendo molte offerte intorno a queste cifre è cosa ci si può aspettare da questi apparecchi e a che limitazioni si va incontro.
Io principalmente lo userei per guardarci un film, un dvd di mia produzione (sono un appassionato di montaggio) oppure delle immagini su DVD.
Bene, allora dovresti valutare un vpr pensato per l'Home Video. Ossia un vpr a matrice 16/9. A quel prezzo ci sono dei prodotti interessanti da valutare, tipo dei dlp come il Toshiba MT 200. Altrimenti potresti cercare un LCD a matrice Half HD della passata generazione con matrici D4 che potresti anche trovare su questa cifra; mi riferisco a vpr come il panny 700, il Sanyo Z3... ;)
Ciao Nemo, ho letto qua e la nel forum, e i tuoi threads sono molto chiari...
Approfitterei anch'io: mi ero fissato col toshiba Mt700, ma leggendo qua e la sul forum mi sono un po'preoccupato x l'affidabilita' della macchina......con 1 budget di 2000 eur , una destinazione 19:9 homecinema, uno schermo a 130" e una gran voglia di provare il DLP (io vengo dall'LCD), tu cosa faresti?
Grazie ciao!!!!!
Fino ad un mese fa ti avrei risposto "uno Sharp Z2000"; ora credo sia difficile trovarlo. Fino a 2000 euro è difficile trovare un buon DLP a matrice 720. Un pò sopra di prezzo ti posso fare i soliti nomi:
Mitsh HC3000
Sharp Z3000
Benq 7700
Infocus N76
Il problema sono questa nove matrici 1280x768...che mi convincono veramente poco.
A proposito, due cose, hai scritto 19/9 ma credo volessi scrivere 16/9 e 130" anche per questi vpr sono troppi a mio avviso, io non andrei oltre i 100/110".
A proposito, due cose, hai scritto 19/9 ma credo volessi scrivere 16/9 e 130" anche per questi vpr sono troppi a mio avviso, io non andrei oltre i 100/110".[/QUOTE]
Grazie Nemo, allora penso proprio al Mitsu HC3000, ne parlano bene ed e' affidabile...anche i service centers mi hanno confermato che i giapponesi non vanno quasi mai in assistenza, mentre taiwan korea ecc...
Circa lo schermo, ti racconto questa: sino ad ora e per 2 anni, ho usato (per H.T.) un epson EMP-TW10H, un LCD entry level, una fetecchia dirai tu, ma sempre con uno schermo base 240 cm, in 16:9, con spettatori a 4 mt dallo schermo: impensabile,vero? eppure nessun problema, ne di mal di testa , ne di stanchezza dell'immagine, ne di pixellatura!. Certo, per film moto "mossi", tipo "action senza stadycam", per capirci, dovevo settare il 4:3 per ridurre le dimensioni, pero'e' stato rarissimo.
Quindi , se con 1200 ansi lumen e un niente di contrasto vedevo bene, ritengo che il mitsu sia ancora meglio...o forse son fuori strada?
ancora grazie ciao!
In proporzione a quanto detto sarà certamente meglio. Ma siamo gia al limite con 240 cm. Il problema è che tendi a perdere qualcosa in termini qualitativi, perciò meglio mantenersi.Citazione:
Originariamente scritto da miliardario