ciao
vorrei realizzare una parete del genere http://www.scambia.com/download.php?...ent&size=25079 ma nn so dove reperire il polistirolo tagliato in quel modo.
potete aiutarmi?
Visualizzazione Stampabile
ciao
vorrei realizzare una parete del genere http://www.scambia.com/download.php?...ent&size=25079 ma nn so dove reperire il polistirolo tagliato in quel modo.
potete aiutarmi?
Già tagliato in questo modo non credo lo troverai, ma qualcuno che produce imballaggi...o polistirolo stesso...se trovi delle barre 5x5 centimetri poi le tagli e incolli tra loro...adesso guardo un pò in giro...
Usare il poliuretano da edilizia?
Ci sono i pannelli da 2 a 6cm...si tagliano...
Non è esatto chiamarli tube-traps, in quanto svolgono una funzione totalmente diversa, sono infatti pannelli diffusori per le frequenze medie-alte che lavorano su entrambi i piani (orizzontale e verticale), il nome commerciale è "skyline"; i tube traps sono invece dei pannelli assorbenti per le basse frequenze.
Detto questo, non credo che il polistirolo vada bene, in quanto assorbirebbe parte delle frequenze, invece di rifletterle, come dovrebbe essere.
Avevo studiato a suo tempo la questione, non trovando una risposta semplice all' autocostruzione (risolto il problema del calcolo degli stessi).
La soluzione più semplice era quella di utilizzare delle barre quadrate di legno, tagliandole alle varie altezze per ottenere le singole torri, da incollare su una superficie di fondo; il risultato finale era però troppo pesante.
Si potrebbe provare con qualche vernice con cui fare una specie di "rivestimento" per rendere la superficie meno porosa e più rigida, ma per ora ho lasciato perdere la questione.
So che Danik ne ha realizzato uno molto bello, ma lui può disporre di macchinari a controllo numerico per il taglio di materiali plastici; il costo finale era comunque non indifferente.
Al contrario la costruzione di pannelli diffusori solo su in piano (diffusori di Shroeder) è abbastanza semplice.
Ciao
e' vero ho confuso un po le cose :p in effetti volevo qualcosa che mi insonorizzasse e mi riempisse un po' il muro tutto qui :p
cmq nordata cosa pensi che abbia voluto ottenere la persona che ha realizzato il muro con quei pezzi di polistirolo? forse ha confuso come me visto che quella soluzione,come dici tu,nn insonorizza ma assorbe il suono?
e se i diffusori disterebbero circa 1,5mt dal muro si avrebbe lostesso un assorbimento della frequenze medie-alte?
cmq avevo sentito di una vernice apposita molto fonoassorbente,il nome nn lo ricordo ma credo che ce ne siano svariate in commercio,con cui ho pensato si potrebbe fare qualcosa del tipo:
prendere un bel pezzo di cartongesso della misura che serve rivestirlo all'interno con qualche foglio di lana di roccia e cominciare dall'esterno ad incollare i pezzi di polistirolo in modo che facciano da struttura portante e su cui poi incollare gli altri pezzi fino a completare tutto il pezzo di cartongesso e x finire dare 2 0 3 mani di questa vernice
che ne dici?
x iaiopasqmagari! sarebbe il max trovare delle barre di polistirolo da 5x5!!:D ..cmq spero che il tuo sgrado in giro ti faccia anche trovare qualche altra bell'idea da adottare :DCitazione:
se trovi delle barre 5x5 centimetri poi le tagli e incolli tra loro...adesso guardo un pò in giro...
ciao
Io non ho mai detto questo, ho invece detto: "...sono infatti pannelli diffusori per le frequenze medie-alte che lavorano su entrambi i piani (orizzontale e verticale)..."Citazione:
Originariamente scritto da virtuality2028
Si utilizzano al posto dei pannelli assorbenti quando non si voglia abbassare troppo il tempo di riverbero di un ambiente sotto il minimo consentito, cosa che invece può avvenire con quelli assorbenti.
Poichè parli di loro realizzazione devo presumere che tu abbia le misure necessarie, che sono reperibili solo in pochi posti, in cui viene spiegata la loro funzione, oltre alle formule necessarie alla costruzione, per poterli adattare al range di frequenze che interessa correggere; le uniche fonti utili che ho trovato sono il solito "Manuale di Acustica" e il sito delle realizzazioni sperimentali della BBC; in entrambi è ben spiegago il principio di funzionamento e l'utilizzo.
Poichè devono riflettere le onde sonore il materiale della superficie deve essere compatto e rigido, quelli commerciali e quello realizzato dalla BBC erano stampi vuoti in plastica, quindi leggeri ma con superficie rigida; il polistirolo non è il più adatto.
Per quanto riguarda invece questa frase:non ne ho capito il senso.Citazione:
se i diffusori disterebbero circa 1,5mt dal muro si avrebbe lostesso un assorbimento della frequenze medie-alte?
Se per diffusori intendi le casse acustiche, in qualsiasi punto le si posizioni si avranno comunque sempre delle riflessioni sulle pareti, se invece ti riferisci ai pannelli di cui sopra, come ho già detto, non assorbono ma riflettono.
Ciao
Ciao a tutti. Il pannello in questione è prodotto dalla RPG.INC Americana ed è usato nei trattamenti acustici come diffusore acostico.Ricostruirlo in effetti non è affatto facile e forse è meglio comprarlo già fatto.Comunque se vuoi saperne di più vai sul sito della RPG europea www.rpgeurope.com dove troverai tutti i prodotti con le relative specifiche e campi di utilizzo , se vuoi puoi anche rivolgerti ad un loro corrispondente italiano , mi sembra si chiami sig.Squarciapino .
Giuseppe
ciao
bella mossa ;) e' propio quello che stavo cercando!
provo a contattare l'RPG per conoscere i prezzi e poi faro' sapere
saluti
ho contattato l'ing.Davide Squarciapino dell' RPG che gentilmente mi ha delucidato sui loro vari prodotti ed in particolare mi ha comunicato che il prezzo dello skyline in EPS bianco, dim. 600x600x150 mm, è di 73,94 euro.
Per la verniciatura in colori chiari occorre aggiungere 4,55 euro, per i colori scuri 7,70 euro.
che ne dite?
p.s. questo e' il link dello skyline http://www.rpg-europe.co.uk/Products...ne/skyline.htm
Mi sembra un prezzo onesto . Inoltre Squarciapino credo possa fare un preventivo se gli mandi la piantina e le misure - come per Acustica Applicata- . Dico credo perchè anch'io gli ho mandato la piantina ed attendo risposta.