Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/915.html
Alcuni ricercatori negli Stati Uniti hanno utilizzato un sottile strato di DNA di salmone per aumentare l'efficienza luminosa degli OLED in maniera sostanziale rispetto alle attuali possibilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Eccezzionale!!!!!
Finalmente si potranno riconoscere i modelli obsoleti…dalla puzza di pesce marcio :D :D :D
-
adesso se la prendono pure con i salmoni... :rolleyes:
mah!
:(
-
Ma utilizzeranno solo salmoni selvatici, quelli acchiappati al volo dai grizzly in Alaska, oppure anche quelli di allevamento? :D
Ci sarà una apposita etichetta "PAB" (Proveniente da Allevamento Biologico)? :D:D:D
-
Potremmo provare con le trote, IMHO aumenterebbe il contrasto.
-
Ma non e' che a causa delle scaglie e degli spruzzi si rischia un effetto rainbow pazzesco???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Eccezzionale!!!!!
Finalmente si potranno riconoscere i modelli obsoleti…dalla puzza di pesce marcio :D :D :D
rotfl.
Si si, anche quando andrai a casa dell'amico che ha acquistato un OLED, gli potrai dire,
"ricordati che l'OLED dopo 2 giorni puzza" :D
Scommetto che se ci mettessero anche degli strati di tagliatelle e della panna fresca nelle celle , proietta immagini olografiche. . :sofico:
-
E' certamente una tecnologia "contro corrente" :)