moltiplicazione del trattamento dei segnali, quanti soldi sprecati!
Ho già parlato di questo problema nel thread qui sotto, nel quale chiedevo informazioni.
Continuo a essere un neofita totale, ma credo di essermi ormai fatto idee abbastanza chiare per eprimere una prima opinione.
Uno vuole farsi un buon sistema A/V. Va alla ricerca degli elementi adatti, selezionandoli tra quelli di buona qualità, diciamo hi-end.
Un lettore dvd di ottima qualità si può trovare a un migliaio di euro. Un buon ampli diciamo a 1.500. Cosa si paga? La qualità della componentistica. Una delle parti più costose è il sistema di codifica/decodifica. E qui viene il bello. Sia il lettore sia l'ampli hanno SEMPRE un proprio sistema di codifica/decodifica. Uno dei due è completamente inutile, anzi, potenzialmente dannoso per la qualità finale del segnale. Conclusione: un migliaio di euro buttati. Mi sembra assurdo.
Stessa cosa per il segnale video, che con elementi hi-end è trattato almeno un paio di volte. Nei casi migliori il trattamento si può bypassare, il che, ripeto, fa sì che i soldi spesi per acquistare i circuiti bypassati siano stati buttati.
Re: moltiplicazione del trattamento dei segnali, quanti soldi sprecati!
Citazione:
Originariamente inviato da elefante
Una delle parti più costose è il sistema di codifica/decodifica. E qui viene il bello. Sia il lettore sia l'ampli hanno SEMPRE un proprio sistema di codifica/decodifica. Uno dei due è completamente inutile, anzi, potenzialmente dannoso per la qualità finale del segnale.
Non è assolutamente vero. Per quanto riguarda gli ampli a meno che tu ne prenda uno di fascia bassissima e quindi solo prologic con ingressi 5.1, è vero che le decodifiche sono sempre presenti (almeno la DD e ormai pure il DTS). Questo non è vero per i lettori dvd. Solo alcuni di questi hanno la decodifica incorporata, e se l'hanno solitamente solo la DD, la DTS incorporata nel lettore è mooolto rara. Comunque nel caso dell'audio, e avendo le decodifiche sia sul lettore dvd che sull'ampli, l'impianto non processa due volte il segnale (neanche a piangere in cinese), ma si potra scegliere quale delle due utilizzare facendo diventare l'altro si inutile, ma non dannoso.
Diverso il discorso video dove con l'utilizzo di scaler etc il segnale potrebbe passare dal dominio digitale a quello analogico e viceversa più volte (dipende dalla catena), non necessariamente peggiorandolo, anzi solitamente si cerca di migliorarlo.
Ciao
Re: moltiplicazione del trattamento dei segnali, quanti soldi sprecati!
Citazione:
Originariamente inviato da elefante
...
Continuo a essere un neofita totale, ma credo di essermi ormai fatto idee abbastanza chiare per eprimere una prima opinione.
...
Un lettore dvd di ottima qualità si può trovare a un migliaio di euro. Un buon ampli diciamo a 1.500. Cosa si paga? La qualità della componentistica. Una delle parti più costose è il sistema di codifica/decodifica. E qui viene il bello. Sia il lettore sia l'ampli hanno SEMPRE un proprio sistema di codifica/decodifica.
...
spero che nessuno ti abbia fatto credere su questo forum qualcosa del genere!
cmq, se si parla di hi-end, in genere si utilizzano decoder esterni e meno che mai quelli interni al lettore dvd che nella stragrande meggioranza dei casi sono inferiori come qualita' a quelli, almeno, dell'ampli.
ciao
Gianni