la genesi del fotoritocco
Ciao assidui frequentatori del nostro amatissmo forum, vorrei porvi una questione che sta a monte del miglioramento dell'immagine, del fotoritocco (perchè è quello che noi facciamo), vi prego di non prendermi per pazzo, ma di leggere pazientemente
io come sicuramente molti di voi (se no non sareste qui) sono un strippato di codec, decoder, dvd player, front-end player, ffdshow..: ho provato tutti filtri di quest'ultimo, ho passato giorni anzi meeesi!(se non anni) davanti al mio fido pc nella attesa che il mio monitor (e poi proiettore) traduca il mio caro DVD in un opera d'arte, in quella bellissima sensazione di realtà che solo il cinema può dare. Devo sicuramente dire che da un paio d'anno a questa parte le mie grandi vittorie le ho avute soprattutto grazie a voi:
AtiDVDplayer
TT 1.5
sharpen ffdshow
il DNM di windvd
DNM in ffdshow
resize
denoise
e filtri vari..
Un'evento determinante che ha cambiato il mio modo di concepire la qualità è l'arrivo dell'alta definizione: la perfezione di quelle immagini non solo mi hanno fatto spalancare gli occhi :eek: ma hanno anche stravolto un pò tutto il mio lavoro che avevo fatto per migliorare l'ormai obsoleto DVD: mi ha fatto capire che in realtà avevo migliorato la visione del DVD ma non la qualità
Ma io non mi sono arreso, anzi ho preso L'HD come punto di riferimento, ma non come (improbabile) punto di arrivo, ma come oggetto di studio per dare una definizione di qualità.
ed è proprio qui il punto:
che cos'è la qualità?
qual'è il limite tra mero miglioramento dell'immagine e miglioramento percettivo dell'immagine?
a livello pratico:
_qual'è la differenza, o meglio, in che modo a partire da una immagine resizettata si può raggiungere la qualita di un hd-dvd?
_gurdando lo stesso particolare della stessa immagine dello stesso film ma nei due formati diversi, qual'è realmente-matematicamente la differenza?
_siamo sicuri che uno sharpen (vedi unsharp mask, swscaler, limiteded sharpen) migliori la qualita d'immagine? o la percezione dell'immagine
_quanto sharpen può considerarsi necessario per determinare il miglioramento dell'immagine?
_e i denoiser?
_l'ultimo punto: quanto siamo disposti a scrificare per la qualità? questo è un mondo di compromessi, è importante capirlo
Spero di non essere stato banale con questo mio sfogo
vi prego, non mi lasciate solo in questa giungla di dilemmi
"un giorno ricreero un ambiente più coinvolgente del cinema" :cool: