Visualizzazione Stampabile
-
Pronto RU 890
Vorrei sapere se, oltre alle innumerevoli possibilità di impostazione, il buon Pronto 890 è in grado di emulare un segnale IR in base alla lunghezza che lo stesso comando deve avere.
Mi spiego meglio :D , il mio proj, per poter essere spento ha bisogno di un comando "lungo" del tasto power (c.a 3/4 sec. il tasto premuto) altrimenti nisba.
Tra le macro del Pronto volevo inserire un comando che mi spegnesse contemporaneamente dvd+ampli+proj+salita schermo (e ovviamente l'inverso).
Qualcuno mi può aiutare :confused: :confused:
Grazie 1000.
Amedeo.
-
un interruttore GENERALE ?? :D :D ??
P.S. Hai montato le Nautilus ?
-
prova a fare cosi
Quando spengo il pre decoder il volume impostato rimane in memoria:la cosa mi da fastidio perchè se mi dimentico di abbassare il volume prima di spegnere rischio un botto all'accensione.Ho pertanto impostato una macro che prima di spegnere il pre mi abbassa il volume di 10 volte. Poichè inoltre la regolazione del volume è alquanto lenta, ho impostato il comando volume coma doppio, cosi quando regolo il volume tenendo schiacciato il tasto la velocità è doppia.
Prova se funziona.
-
Citazione:
Originariamente inviato da Cutellone
un interruttore GENERALE ?? :D :D ??
P.S. Hai montato le Nautilus ?
Ho montato il centrale.
Che bello, sto ancora piangendo per l'emozione.
Non vedo l'ora di una prossima visita da me.
(Gianni fà finta di non sentire ........:D).
Ciao.
Amedeo.
PS vai sul 3ad dello sharpone.:)
-
Re: prova a fare cosi
Citazione:
Originariamente inviato da gasugasu
Quando spengo il pre decoder il volume impostato rimane in memoria:la cosa mi da fastidio perchè se mi dimentico di abbassare il volume prima di spegnere rischio un botto all'accensione.Ho pertanto impostato una macro che prima di spegnere il pre mi abbassa il volume di 10 volte. Poichè inoltre la regolazione del volume è alquanto lenta, ho impostato il comando volume coma doppio, cosi quando regolo il volume tenendo schiacciato il tasto la velocità è doppia.
Prova se funziona.
Scusami gasugasu, ma sono di coccio. :p
Non ho capito nulla.
Utilizzi in ProntoEdit ?
Bene, allora si dovrebbe prmere set IR -> compare la maschera add IR.
a sto punto devo configurare la "lunghezza" del comando dove :confused: In advanced, per i codici Rc 5/6 devo indicare qualcosa ?
Help me.
Grazie ancora.
Amedeo.
-
dunque
"ovviamente" devi usare pronto edit;)
Per quanto riguarda lo spegnimento del vpr devi andare nella finestra "action" del bottone che utilizzi per lo spegnimento e usare il comando "learn IR" per assegnare il comando al bottone. Se non è sufficiente a causa del fatto che devi tenere il tasto pigiato a lungo, prova a ricopiare il comando più volte. Dovrebbe comparire così:
[c]LEARNED
[c]LEARNED
[c]LEARNED
[c]LEARNED
per quanto riguarda lo spegnimento di tutti gli apparecchi devi farti una macro che verrà fuori più o meno così:
DVD off
o,1 sec
AV off
0,1 sec
ecc..
se non riesci farti le macro vai su www.remotecentral.com, scaricati una configurazione con le apparecchiature simili alle tue e fai le necessarie modifiche.;)
-
dunque
Citazione:
Originariamente inviato da gasugasu
"ovviamente" devi usare pronto edit;)
Per quanto riguarda lo spegnimento del vpr devi andare nella finestra "action" del bottone che utilizzi per lo spegnimento e usare il comando "learn IR" per assegnare il comando al bottone. Se non è sufficiente a causa del fatto che devi tenere il tasto pigiato a lungo, prova a ricopiare il comando più volte. Dovrebbe comparire così:
[c]LEARNED
[c]LEARNED
[c]LEARNED
[c]LEARNED
per quanto riguarda lo spegnimento di tutti gli apparecchi devi farti una macro che verrà fuori più o meno così:
DVD off
o,1 sec
AV off
0,1 sec
ecc..
se non riesci farti le macro vai su www.remotecentral.com, scaricati una configurazione con le apparecchiature simili alle tue e fai le necessarie modifiche.;)
Era una delle prime prove che feci. Aggiungendo anche un ritardo di 0,1 tra un comando e l'altro ma niente da fare :mad: .
Altre idee :confused:
grazie ancora.
Amedeo. :)
PS la macro funziona fin quando non arriva allo spegnimento del proj.
-
Re: dunque
Citazione:
Originariamente inviato da amedan66
Era una delle prime prove che feci. Aggiungendo anche un ritardo di 0,1 tra un comando e l'altro ma niente da fare :mad: .
Altre idee :confused:
grazie ancora.
Amedeo. :)
PS la macro funziona fin quando non arriva allo spegnimento del proj.
Dovresti spiegarti meglio.
Che significa fin quando non arriva allo spegnimento del prj ?
Ciao
MASSIMO
-
dunque
Citazione:
Originariamente inviato da m.tonetti
Dovresti spiegarti meglio.
Che significa fin quando non arriva allo spegnimento del prj ?
Ciao
MASSIMO
Anzitutto i miei più sentiti ringraziamenti per i cod., sei stato gentilissimo (devo dire che Dario è stato altrettanto gentile) ;) .
Allora, il problema del Pronto sta in questi termini.
Tutti i comandi dei vari componenti (dvd, ampli etc) sono costituiti da impulsi "brevi", nel senso che è sufficiente una breve pressione sul tasto per dar luogo al comando voluto. Per lo spegnimento del mio proj, invece, è necessario che il tasto venga premuto in continuazione per circa 3/4 secondi affinchè il comando venga accettato dallo stesso proj.
Ora la domanda è: si può fare in modo che, inserendo una macro nel Pronto, tutti i vari comandi "brevi" (dvd, ampli) possano essere associati ad un comando "lungo" (quello del proj).
Esempio macro
.LEARNED (off ampli)
.DELAY 1,0 sec
.LEARNED (off dvd)
.DELAY 1,0 sec
.LEARNED (off proj) <--- e questo non funziona !!!!
Ora che faccio :confused:
Saluti e grazie.
Amedeo.
-
Io ho lo stesso problema e sto pensando di utilizzare un relè con ricevitore a infrarosso, sfruttando la funzione del proiettore (ECP) di riaccensione automatica.
ciao
Pacchio
-
Re: dunque
Citazione:
Originariamente inviato da amedan66
Anzitutto i miei più sentiti ringraziamenti per i cod., sei stato gentilissimo (devo dire che Dario è stato altrettanto gentile) ;) .
Allora, il problema del Pronto sta in questi termini.
Tutti i comandi dei vari componenti (dvd, ampli etc) sono costituiti da impulsi "brevi", nel senso che è sufficiente una breve pressione sul tasto per dar luogo al comando voluto. Per lo spegnimento del mio proj, invece, è necessario che il tasto venga premuto in continuazione per circa 3/4 secondi affinchè il comando venga accettato dallo stesso proj.
Ora la domanda è: si può fare in modo che, inserendo una macro nel Pronto, tutti i vari comandi "brevi" (dvd, ampli) possano essere associati ad un comando "lungo" (quello del proj).
Esempio macro
.LEARNED (off ampli)
.DELAY 1,0 sec
.LEARNED (off dvd)
.DELAY 1,0 sec
.LEARNED (off proj) <--- e questo non funziona !!!!
Ora che faccio :confused:
Saluti e grazie.
Amedeo.
E' sufficiente che tieni pigiato il tasto in fase di acquisizione.
Ciao
MASSIMO
-
Re: Re: dunque
Citazione:
Originariamente inviato da m.tonetti
E' sufficiente che tieni pigiato il tasto in fase di acquisizione.
Ciao
MASSIMO
Provato anche questo. No, non è sufficiente in quanto, la fase di acquisizione del codice si interrompe automaticamente alla fine del codice stesso.
E' dura ragazzi, ma non và. :mad:
Ciao.
Amedeo
-
spiegati meglio
Citazione:
Originariamente inviato da pacchio
Io ho lo stesso problema e sto pensando di utilizzare un relè con ricevitore a infrarosso, sfruttando la funzione del proiettore (ECP) di riaccensione automatica.
ciao
Pacchio
come si dovrebbe fare in termini pratici :confused:
-
Re: Re: Re: dunque
Citazione:
Originariamente inviato da amedan66
Provato anche questo. No, non è sufficiente in quanto, la fase di acquisizione del codice si interrompe automaticamente alla fine del codice stesso.
E' dura ragazzi, ma non và. :mad:
Ciao.
Amedeo
Adesso non ho il TLC ma, se non ricordo male, fino a che non si
rilascia il tasto il pronto non termina l'acquisizione - a meno che
non va in timeout !
Ciao
MASSIMO
-
Prova se funziona !
Mi e' venuta un'idea.
Acquisisci il codice breve IR del tasto.
Poi vai nella finestra IR code, fai la copia (CTRL-C) del codice
esadecimale, incolli (CTRL-V) in coda al codice precedente tante
volte quanto ritieni che basta. In pratica e' come se avessi
acquisito tante volte di seguito il tasto senza mai rilasciarlo !
Dovrebbe funzionare !
Ciao
MASSIMO