un ennesimo quesito
meglio - l'hitachi 6600
o
-lg42px4r-
rimaniamo su questi due perche altri costano tropppo se dovessi scegliere tra questi cosa mi consigliate??????
grazie:cry:
Visualizzazione Stampabile
un ennesimo quesito
meglio - l'hitachi 6600
o
-lg42px4r-
rimaniamo su questi due perche altri costano tropppo se dovessi scegliere tra questi cosa mi consigliate??????
grazie:cry:
risparmia un altro po e arriva a 2000€ e avrai una sxcelta ampissima invece che spenderne 1500/1600€ ora,tanto fra ps3 e hd-dvd se ne riparla quest'inverno,certo e' che se vuoi vedere i mondiali in HD....Ma il televisore lo tieni minimo 5 anni i mondiali durano qualche mese...
be la tv la voglio prendere ora e' un anno che spetto e posso anche spendere 2000 euro ma a quella cifra ampissima scelta non la vedo
solo pana pv60 e hitachi pd7200 ma piu' o meno equivalgono lg42px4r e costano anche piu di 2000 euro
perchè limitarsi al 42px4r e non considerare anche il 42px5r e il nuovo 42pc1rr, tutti sotto i 2000€
si infatti tino ma io intendevo capire se tra lg e hitachi 6600 c'e grossa differenza o sono simili:confused:
Be questo lo devi valutare te andandoli a vedere, indubbiamente gli lg che ti ho indicato sono più moderno rispetto al 6600 che oramai ha quasi 2 anni
beh se puoi spendere 2000 pana non ci sono dubbi.non capisco perche- ti interstardisci sulllg non mi pare che recentemente abbia fatto niente di rivoluzionario nel mercato plasma.lo pagassi 1500 euro capirei, ma...Citazione:
Originariamente scritto da dado
Ovviamente senza polemica ma che ha fatto di recente di rivoluzionario Panasonic nel mercato plasma?Citazione:
Originariamente scritto da Hitacchi
beh tanto per cominciare come pioneer sta rinnovando la sua gamma tra pannello e elettronica ogni anno e poi magari controllerei l elettronica non mi risulta che lg abbia aggiunto dell elettronica degna di nota nel pannello e dubito che il pannello stesso sia contemporaneo.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
eccomi! intervengo perchè anchio sono per il pv60 (il 37"), (il 6600 oltre che più anzianotto non rientra per le misure e perchè sono scettico sul 1024x1024)
dunque: visto il prezzo molto simile al px5r non c'è uno che spadroneggia sull'altro, ciò che bisogna prendere in considerazione dunque è la qualità interna, (pannello, processore scaler ecc..). personalmente penso che il pv60 per qualità/prezzo sia imbattibile ed il suo scaler interno lo ritengo più o meno alla pari con quello del pioneer e non è poco visto che per un 1024x768 il processore è di vitale importanza visto che sia in sd che in hd
deve intervenire continuamente e panasonic ha investito molto su questo componente e si vede, per non parlare del pannello g9.
l' lg a mio avviso tende più verso l'lcd (non ha caso ha componenti samsung) e la confusione che ha creato con tutti questi modelli al plasma accavallati nel giro di un anno e che poi internamente sono quasi identici dimostra che non ha le idee abbastanza chiare...ma se l'innovazione riguarda un hard disk da 80gb...o lo slot per le memory c ...allora...viva il pana!
:confused: Che vuoi dire?Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
Misteri della tecnologia e della lingua italiana... ;)Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Tornando all'argomento: non credo che un HD da 80GB "a gratis" o quasi integrato in un TV sia una str... stupidata. E' vero che ce ne è da 400GB o più ora, ma è anche vero che quelli costano una follia. Un 80GB ti da la possibilità di registrare una quarantina di film. Io mi sono svenato per un dvd recorder da 160 GB ma devo dire che mi è cambiato il mondo della videoregistrazione! Hai nel TV qualcosa di simile (o identico) a quello che ti offre il decoder my sky (tranne per la dimensione in GB), però per 100 euro più (altri!) 7 euro al mese (solo per il noleggio).
Scusate, ma il Faroudja non era il miglior scaler sul mercato fino a poco tempo fa? :confused: :confused:
spero di essere più chiaro:Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
a mio avviso lg si comporta meglio con gli lcd, molto più validi rispetto ai suoi plasma anche perchè adotta un pannello samsung (come del resto fa anche sony) e la qualità si vede.
non voglio sminuire il px5r o il pc1rr e neanche l'utilità di un hardisc. li ritengo anche buoni plasma, (l'xd engine è un valido processore), ma ho potuto constatare come il processore panasonic sia nettamente superiore negli interventi di upscaling/downscaling per non parlare dell qualità dello stesso pannello. credo che questa sia la ricerca migliore anche per attirare aquirenti magari inesperti. E per 2000e.....
soprattutto penso che "la tv debba fare la tv" se un immagine di un plasma non mi soddisfa non mi consolo registrandoci un film...ma queste sono opinioni personali...
bye...
lo hai letto? o lo hai potuto constatare personalmente?Citazione:
Originariamente scritto da tino.k