Visualizzazione Stampabile
-
SBlive! driver uso HTPC
##Apro un altro 3d dato che non è argomento pertinente nella discussione su reclock.##
Qualcuno sa dove reperire i driver della sound blaster live! value versione 3509.2.0.0 del 02.11.2001 per windows xp?
Da 3 giorni a questa parte sto bruciando zuccheri a pacchi da un kilo (:D) per cercare di usare reclock senza avere scatti nell'audio su spdif...questi driver sono la mia ultima speranza per cercare di eguagliare le gesta del temerario joseph68...date un apporto alla mia causa e vi prometto che comparirete nei titoli di coda. :D ;)
ORE 02:38.......poi dicono:"la dedizione" :D :p ;)
Lorenzo.
-
Credo siano questi: corrispondono numero versione, mese e anno di rilascio (il giorno è diverso). Sono WHQL (probabilmente buon segno :D).
http://www.opendrivers.com/driver/21...-download.html
Il link diretto: http://download.opendrivers.com/drv/...rvUpdate11.exe
-
Lorenzo ti ho risposto anche nel thread di reclock.
Fai delle ricerche anche sui driver universali ASIO.
Ciao
Emanuele
-
Negativ, io cerco quella versione esatta perchè con quella non dovrebbe dare alcun problema di fluidità audio/video senza andare a ritoccare il refresh...
Grazie mille a tutti!
Stealth82, se funzionano hai una pizza pagata :D ;)
Lorenzo.
-
Maledizione, con quei driver mi è andato in palla il sistema, ho provato a ripristinare e mi da errore con schermata blu in dos al riavvio per concludere il ripristino di windows....Sono fregato...
Ora come accendo parte subito per concludere il ripristino del cd di installazione e si pianta, in più non riesco a leggere l'errore perchè la schermata dura una frazione di secondo e non riesco a bloccarla...se avvio in modalità provvisoria parte ma mi dice che per finire il ripristino di windows devo riavviare in modalità normale... :incazzed: :grrr: :incazzed:
AIUTO
Lorenzo.
-
Togli la sblive e prova a partire senza.
Prima di certe operazioni meglio prevenire con un immagine ... Acronis trueimage (o equivalente) is your friend.
Non avevo detto niente qui' perche' pensavo che ero io a portare rogna :D
-
Leggo solo ora :( Altro che pizza, sono mortificato :(
Per cercare di riparare, il consiglio che volevo darti è invece lo stesso già messo per iscritto dal buon ciuchino: togli la scheda e prova a ripartire senza.
Spero tu riesca a recuperare la situazione senza eccessivi sforzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Leggo solo ora :( Altro che pizza, sono mortificato :(
Hai fatto la stessa cosa che avrei fatto io se avessi trovato il link.
Chi si immaginava una cosa del genere , speriamo chiaramente che recuperi la situazione.
Ciao
-
Ok ragazzi, grazie a tutti, e stealth82 non preoccuparti, non potevi sapere se i driver avrebbero combinato casini... :p :)
Ho risolto abbastanza agevolmente (ho finito ora di sistemare le cose più impegnative) ho sfilato la schedaccia e ho riacceso la bestiola...è partito senza problemi e ha finito il ripristino da cd d'installazione. Poi ho rimontato il service pack 2 e ora sto facendo gli ultimi ritocchi per ritornare all'esatta situazione di prima...
La sola arma che abbiamo per contrastare il Computer è la santa pazienza...
Comunque da una rapida prova (che se riesco ripeterò stasera) sembra che con i driver di xp vada molto bene...vi tengo aggiornati, e grazie per il supporto :D ;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Comunque da una rapida prova (che se riesco ripeterò stasera) sembra che con i driver di xp vada molto bene...vi tengo aggiornati, e grazie per il supporto :D ;)
Lorenzo.
Con questo vorresti dire che l'hai rimessa ?
Sei un MITO :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Con questo vorresti dire che l'hai rimessa ?
Sei un MITO :p
Ma scherzi... :D
Quella è una scheda audio e DEVE fare il suo lavoro, e lo deve fare pure bene... :O :D
Continuerò a smanettare per l'eternità... :D ci deve pur essere un modo per evitare quei saltelli nell'audio... :rolleyes:
Ps i driver di xp non vanno bene, salta anche con quelli...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
:D ci deve pur essere un modo per evitare quei saltelli nell'audio... :rolleyes:
Un metodo c'è, prendi una USAG "35" (vanno bene anche altri corpi contundenti) ed accanisciti contro la SB Live, virus hw come pochi altri.:D:D:D:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
(vanno bene anche altri corpi contundenti)
Beta 36??!?
Oppure ruba l'HTPC di Joseph, esemplare unico che, con quella scheda, riesce a funzionare senza problemi!!!
Un consiglio stupido: quando il divertimento nel capire come farla funzionare comincerà a trasformarsi nell'incazzatura sul perchè non funziona, risparmia tempo e salute e compra una Terratec.
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Beta 36??!?
Oppure ruba l'HTPC di Joseph, esemplare unico che, con quella scheda, riesce a funzionare senza problemi!!!
Un consiglio stupido: quando il divertimento nel capire come farla funzionare comincerà a trasformarsi nell'incazzatura sul perchè non funziona, risparmia tempo e salute e compra una Terratec.
Un saluto. Leo!
:D :D :D
anche sergicchio e' riuscito a farla andare come si deve (dice...)
io ho desistito e sono passato a terratec... :cool: poi ognuno del suo tempo fa' quello che vuole...
buon lavoro
Gianni
;)
-
Ehi, credete forse che io sia un estimatore della SBLive! ? :confused:
Ma, dico, state scherzando?? :Puke:
Prima l'ho definita ironicamente "scheda audio", ma per adesso quella ho e quella deve gestire l'audio. :rolleyes:
Quando sarò riuscito a trovare il modo di farla andare come Cristo comanda...............................la sfilerò delicatamente dal pc, la fisserò intensamente per circa 90 secondi, la spezzerò (mantenendo sempre una certa compostezza e un certo distacco) e gli applicherò in modo randomico la 220Volt su vari punti dello stampato....solo allora il mio spirito sarà pienamente appagato (ormai non se la cava più semplicemente "funzionando" :Perfido: )
Comunque, per dovere di cronaca, con i driver aggiornati e senza reclock audio perfetto e sporadicissimi microscatti........purtroppo per lei (la scheda) io sono un perfezionista... :D
Ps Visto lo spiacevole inconveniente sapete consigliarmi un buon software (che sia anche abbastanza semplice, di cervello ne ho uno solo e per ora è già sfruttato al 100% per la sblive! :D) per fare delle immagini del sistema in modo da poter reinstallare windows con le impostazioni, le personalizzazioni e i programmi che erano installati?
Lorenzo.