Visualizzazione Stampabile
-
t-amp, non va piu - help
qualche giorno fa ho deciso di provare la scatoletta plastica.
ingresso stereo lettore mp3
alimentatore stabilizzato 13.8v 4A
diffusori indiana line 5.40
primi problemi... luce rossa accesa nessun suono.
dopo varie prove lo apro e mi accorgo che c'e' il canale destro saldato con la massa sul connettore audio in. li separo.
non va ancora
provo ancora e mi accorgo che se accendo prima l'alimentatore e poi il t-amp non funziona (led con luce fioca). se invece accendo prima il t-amp e poi l'alimentatore va.
leggo su un forum che possono essere i condensatori che mandano in protezione l'alimentatore.
poco male, lo faccio funzionare per una giornata, devo dire che il suono e' soddisacente e vado a letto gaudente.
giorno dopo, accendo... niente, nemmeno il led.
a t-amp spento l'alimentatore segna 14 volt e rotti, a t-amp acceso...0?
che puo' essere successo, cosa posso andare a guardare?
grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
qualche giorno fa ho deciso di provare la scatoletta plastica.
ingresso stereo lettore mp3
alimentatore stabilizzato 13.8v 4A
diffusori indiana line 5.40
primi problemi... luce rossa accesa nessun suono.
dopo varie prove lo apro e mi accorgo che c'e' il canale destro saldato con la massa sul connettore audio in. li separo.
non va ancora
provo ancora e mi accorgo che se accendo prima l'alimentatore e poi il t-amp non funziona (led con luce fioca). se invece accendo prima il t-amp e poi l'alimentatore va.
leggo su un forum che possono essere i condensatori che mandano in protezione l'alimentatore.
poco male, lo faccio funzionare per una giornata, devo dire che il suono e' soddisacente e vado a letto gaudente.
giorno dopo, accendo... niente, nemmeno il led.
a t-amp spento l'alimentatore segna 14 volt e rotti, a t-amp acceso...0?
che puo' essere successo, cosa posso andare a guardare?
grazie
Luca
potrebbe essere che il t-amp va in protezione perchè l'alimentatore ha una tensione troppo alta: prova a collegarci un alimentatore che si mantenga entro i 13,5-13,6V oppure fai la prova con una batteria a 12V
-
ho provato con un alimentatore da 10v, e con una serie di 8 pile stilo al posto dell' alimentatore ma niente :(
non ho provato la normale alimentazione a pile del t-amp perche' per comodita' ho dissaldato i fili l'ultima volta che l'ho aperto
-
se la situazione è questa è probabile che ci sia un cortocircuito: prova a seguire sulla basetta i fili dell'alimentatore e verifica che non si siano contatti o piste in corto
-
first of all, grazie per le risposte...
ora, ho provato attaccandolo all' alimentatore del pc (quindi switching)... e va!!! (almeno si accende la luce, per le casse, sono in un' altra stanza :P)
riattacco alla stabilizzato... la prima volta va, dalla seconda in poi basta.
uhmmmm
che si fa?
ciaoZ