Quanti GB occupa un film in HD? (approssimativamente, ovvio!) :confused:
Visualizzazione Stampabile
Quanti GB occupa un film in HD? (approssimativamente, ovvio!) :confused:
Così.. a naso direi che i supporti sono almeno 25 gb... e che ne stanno preparando da 50 e 100 gb.....
dipende in che formato sono...comprimendoli abbastanza ma mantenendo comunque una buona qualita(vedi trailer 720p apple) un film di 2 ore ci starebbe anche in 6 giga...
I film HD-DVD usciti sinora stanno tutti su HD-DVD a doppio strato, con capacità da 30GB. In quello spazio, però, trovano spazio anche tutti gli extra. Per un film di due ore in 1080p24 basterebbero e avanzerebbero 15 GB, usando i nuovi formati di compressione.
Ho letto da qualche parte che per 1 ora di video non compresso a 1080i ci vogliono circa 540GB :eek: :eek:
Viva gli algoritmi di compressione :D
Lorenzo.
Il transfer rate massimo degli HD DVD dovrebbe essere 30 Mbps, quello dei BD dovrebbe arrivare a 60 MBps (conto i ca. 10 Mbps del DVD).
Questo significa che un'ora al massimo transfer rate possibile corrisponderebbe rispettivamente a 13,2 GB e 23,4 GB.
Ma sinceramente dubito che vedremo molti titoli viaggiare sopra ai 15/20 Mbps.
Ciao.
Sono GB, non Gb.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
1 solo frame non compresso a 1920x1080 pesa 5,93 MB, moltiplicalo per 24 o 25 o 30 ed avrai dai 142 MB ai 177 MB al secondo. Da 500 a 625 GB/ora.
Ciao.
Qual'è l'errore? Gb sarebbe giga bit invece che giga byte? quindi si potrebbe anche dire da 4000 a 5000Gb/ora giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Corro ad editare... :ops: :D
Lorenzo.
Esatto. 1 Byte = 8 bit.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ciao.
Quindi su un PVR da 160 GB, tipo il decoder SKY HD Thomson per Sky UK ci dovrebbero stare circa 8/10 film in HD, o sbaglio? :confused:
Quando ancora era in DVB-S (e quindi con l'HTPC potevo vederlo), ho registrato uno spezzone del demo sul canale di test di SkyHD: per 49s di registrazione, erano 65MB (senza audio, solo video).Citazione:
Originariamente scritto da Singultus
Non saprei proprio, dipende dal bitrate e dalla risoluzione alla quale trasmettono. Se fosse un bitrate medio a 720p ce ne starebbero molti di più.Citazione:
Originariamente scritto da Singultus
Ciao.
Se non ho sbagliato i calcoli dovremmo essere intorno ai 10 Mbps, simile ai trailer H.264 che si vedono in giro.Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Io spererei che i DVD HD abbiano un bitrate maggiore.
Ciao.
avete letto questo articolo?
http://www.projectorcentral.com/hd-dvd.htm
a mio avviso è molto interessante.Anche perchè tranquillizza molto chi si trova indeciso sull'acquistare o meno un 720p o aspettare un full hd.Nell'articolo viene sottolineato come,con i proiettori provati, il 1080i esca meglio rispetto al 720p e,cosa ancora + importante,di come i nuovi standard vengano visualizzati dai proiettori 480 e 576.Sembra infatti che con fonte e software hd i risultati siano ottimi anche con risoluzioni limitate del proiettore, in barba a tutti quelli che ,su questo forum, hanno sempre sostenuto il contrario dicendo che per via del downscaling non ci fossero vantaggi dati da software hd su proiettori con matrici non hd.
posso testimoniare che è proprio così.Citazione:
Originariamente scritto da doppiok
ieri sera ho provato alcuni filmati HD con un HTPC collegato in vga al mio infocus X1 (800x600).
ero molto scettico e sono rimasto sbalordito.
un dettaglio che non avevo mai visto in nessun dvd.
avendo una lente anamorfica ho sfruttato l'intera matrice perdendo su sorgenti 720p 120 pixel di definizione (720-600).
la differenza la si nota soprattutto sulle panoramiche e sui campi medi.
a questo punto sarei quasi tentato di attrezzarmi per la visione in HD dei prossimi mondiali... uscite component dei decoder permettendo!
ciao
Andrea