Visualizzazione Stampabile
-
tappeti...aiutano?
ciao ragazzi,
vorrei mettere 1 tappeto nella mia stanza, *** credo ke possa migliorare l'acustica e *** indubbiamente sono anke belli da vedere
...la mia domanda è, dato ke noto ke nella maggior parte delle installazioni essi sono generalmente posti tra divano (punto di visione) e parte frontale, vanno messi in tal modo o, come vorrei fare io, si possono mettere sotto i diffusori frontali , quindi proprio sotto il telo e non in mezzo alla camera?
grazie
-
I tappeti, se spessi, meglio ancora se con un fondo di feltro pure lui spesso, vanno bene per attenuare/eliminare una parte delle riflessioni in gamma media/alta.
Per questo motivo devono essere collocati tra diffusori e punto di ascolto, dove sicuramente cadono i punti delle prime riflessioni.
Una piccola nota in veste di Moderatore, non sarebbe male se evitassi di utilizzare il gergo degli sms, visto che qui non ci sono motivi particolari per il suo utilizzo.
Grazie e ciao.
-
..ok, cercherò di adeguare il mio modo di scrivere (anche se in realtà non capisco quali problemi ci siano digitando in maniera "da sms"...)
riguardo alla sistemazione, assodato che la posizione tra punto di ascolto e diffusori sia la migliore, sarebbe non corretto invece posizionare il tappeto immediatamente sotto i diffusori frontali stessi (i miei da pavimento hanno le punte alla base che credo vadano proprio bene per un tappeto) ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
riguardo alla sistemazione, assodato che la posizione tra punto di ascolto e diffusori sia la migliore, sarebbe non corretto invece posizionare il tappeto immediatamente sotto i diffusori frontali stessi (i miei da pavimento hanno le punte alla base che credo vadano proprio bene per un tappeto) ?
Ci sono sicuramente persone più esperte di me... ma la presenza di un supporto "morbido" sotto i diffusori potrebbe influire sulla resa in gamma bassa.. inoltre temo che il tappeto e/o eventuale consorte o compagna..;) non gradirebbero il contatto con le punte...
-
beh...problemi di waf non ne avrei in quanto la stanza è solo mia...cmq, se ci sono i piedini appuntiti sotto i diffusori (anche il sub li ha) può voler dire che un tappeto sotto ci possa stare?
ciao
-
Onestamente non vedo grosse difficoltà nel piazzare il tappeto direttamente
sotto i diffusori.
Nordata,
A che tipo di feltro stai pensando da mettere sotto il tappeto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Onestamente non vedo grosse difficoltà nel piazzare il tappeto direttamente
sotto i diffusori.
Ma che senso ha utilizzare le punte, che dovrebbero disaccoppiare il diffusore dal pavimento, con un supporto morbido?
C'è chi addirittura sistema delle lastre di marmo tra pavimento e punte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Nordata,
A che tipo di feltro stai pensando da mettere sotto il tappeto?
A quello a cui fa riferimento il "Manuale di Acustica" di Alton Everest.. :fiufiu:
-
E già, proprio QUEL manuale. :p
Di facile lettura, preziosa fonte di tanti argomenti di riflessione.
Ciao
-
A costo di sembrare pedante, non avendo il libro, mi farebbe comodo
un riferimento più specifico (il capitolo, per capirsi :D)
-
Pur non comprendendo il motivo della richiesta (se non hai il libro non capisco a cosa ti possa servire l'indicazione) ecco la risposta:
Cap. 9 - Assorbimento Del Suono
- 9.13: I tappeti come assorbitori sonori
- 9.13.1: Effetto del tipo di tappeto sull'assorbenza
- 9.13.2: Effetto del sottotappeto sull'assorbenza
- 9.13.3: Coefficienti di assorbimento dei tappeti
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Pur non comprendendo il motivo della richiesta (se non hai il libro non capisco a cosa ti possa servire l'indicazione) ecco la risposta:
Già che hai il testo sottomano... ;)
Che si dice dell'idea del nostro amico di porre i diffusori con le punte sopra il tappeto?
-
Penso, anzi, sono sicuro che in tutto il libro non si nominino punte o simili, trattandosi di un testo scientifico che tratta di acustica.
Personalmente ritengo che, a parte il rischio di fare inavvertitamente dei bei fori nel tappeto, il collocare le punte su un tappeto possa vanificare in parte l'uso delle punte stesse.
Non vedo comunque il motivo per voler inserire a tutti i costi il tappeto sotto i diffusori, a meno che sia di dimensioni tali per cui è l'unico modo per posizionarlo nella stanza e non lo si voglia cambiare.
Punti di riflessione utili posti direttamente sotto (o sopra) i diffusori non ce ne sono, per cui da questo punto di vista non ci sarebbe alcun intervento.
Se il tappeto è molto grande si avrà un maggior assorbimento delle frequenze medio-alte, che potrebbe anche essere eccessivo visto nel contesto generale; lo scopo della correzione acustica è quello di eliminare le riflessioni indesiderate E portare il tempo di riverbero entro limiti accettabili, esagerando con le superfici assorbenti si potrebbe ottenere una stanza troppo "sorda", che non è desiderabile.
Ciao
-
Già.
Soprattutto esagerando con le superfici assorbenti a banda stretta,
tipo i tappeti, ad esempio.
Il rischio è di trovarsi con la parte alta dello spettro attutita e con i
medi ed i bassi incontrollati.
Se il motivo per cui i diffusori vanno sul tappeto è la sua dimensione,
direi che un simile scenario è abbastanza realistico.