Visualizzazione Stampabile
-
Configurazione filtri
Ciao raga,
ho da poco installato ul mio PC (HW in firma) i seguenti software:
Dscaler 4115
ffdshow-20051221-gcc4[1].0.2-sse-x264.nl.exe
Theatertek 2.2
Zoomplayer 4.51 pro con WmvHD
Reclock 1.6
Ora. ho un pò di difficoltà a settare il tutto e a capire quale filtro lavora a monte di un altro, e come settare alcuni filtri piuttosto complicati come Reclock. Inoltre, specie con materiale WMV HD, l'immagine è scattosissima, probabilmente sto chiedendo un pò troppo al mio oramai vetusto Athlon 2.5.
Sapete forse indicarmi un settaggio dei filtri che sia piuttosto leggero, ma che mi consenta ugualmente di avere un miglioramento dell'immagine? Sapete dove eventualmente potrei trovae una guida che spiega come attivare tutti i filtri contemporaneamente?
Grazie!
CIao
J.
-
Altrimenti, come molti estimatori della Fiat Panda vanno dicendo da tempo, ovvero che tutto quello che non c'è non si rompe, o per dirla in termini più pertinenti, tutto quello che non è installato non si pianta, e considerata anche l'innata instabilità di windows e la complessità del sistema, una soluzione potrebbe anche essere quella di disinstallare tutto, e viaggiare con TT pulito. :cool: :cool:
J.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wise.jack
tutto quello che non c'è non si rompe
Questo lo diceva Ford, il fondatore della casa automobilistica americana :D
Citazione:
Originariamente scritto da Wise.jack
una soluzione potrebbe anche essere quella di disinstallare tutto, e viaggiare con TT pulito. :cool: :cool:
Più che altro dovresti dare una schiarita alle idee, prima di tutto realizzando il significato di ciascun programma da te installato.
Come spesso viene ripetuto, poi, si fa una cosa alla volta... in questo caso, nell'ordine, metterei:
- TT o ZP + DScaler (5008) - un consiglio è quello che se non si è proprio smaliziati è meglio andare su TT (i WMVHD non hanno stretta attinenza a ZP e possono essere quindi riprodotti con WMP o TT).
- Migliori la parte video: ffdshow (le guide si sprecano, qui e altrove). Tuttavia, la tua CPU non ti aiuterà proprio molto.
- Migliori la parte audio: ReClock (c'è un thread di Mike5 con la guida da lui tradotta in italiano, è spiegato tutto lì)
Con TT, dal suo pannello di configurazione, puoi "attivare" sia il 2° che il 3° punto molto facilmente: il primo alla voce "first post-processing filter", il secondo alla voce audio renderer".
Per la tua scattosissima immagine con i WMVHD sappi che non sono dei campioni di fluidità, inoltre hai una scheda video che non ti aiuta ed il processore da minimo sindacale ed ultimo ma primo, come il pane, refresh e reclock (come ti ho consigliato cerca la guida qui nel forum) sono importanti.
-
Fantastico, grazie mille S82,
Citazione:
Questo lo diceva Ford
Davvero? Non lo sapevo. Certo che Ford era proprio un uomo illuminato ;)
Citazione:
TT o ZP + DScaler (5008) - un consiglio è quello che se non si è proprio smaliziati è meglio andare su TT (i WMVHD non hanno stretta attinenza a ZP e possono essere quindi riprodotti con WMP o TT).
Approfitto ancora un pochino della tua disponibilità e cortesia, ho provato a scaricare la versione 5008, ma non ho trovato alcun file exe, sai forse come si fa ad attivarlo?
Citazione:
Migliori la parte audio: ReClock (c'è un thread di Mike5 con la guida da lui tradotta in italiano, è spiegato tutto lì)
Ok, mi fiondo in una ricerca.
CIao
e Grazie 1000
J.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wise.jack
Approfitto ancora un pochino della tua disponibilità e cortesia, ho provato a scaricare la versione 5008, ma non ho trovato alcun file exe, sai forse come si fa ad attivarlo?
Eh eh... devi lavorare con ZP se vuoi lavorare con DScaler (però ora, con la 2.3 di TT, tutto potrebbe essere possibile) e, ripeto, non è facilissimo se alle prime esperienze.
Cerca sul forum come configurare ZP e troverai conseguentemente le risposte per cavartela con DScaler.