Visualizzazione Stampabile
-
Problema visione DVD!
Ora vi spiego...guardando film su plasma lg 42px3rva tramite hdmi e lettore toshiba sd-350e succede che spesso (anche ogni 4 minuti...fastidiosissimo!!!) lo schermo sembra cambiare di luminosità tipo sfarfallio (non so come spiegarmi meglio) e questo lo noto quando ci sono le bande nere (forse perchè l'effetto è più facile notarlo sul nero), ma ripeto riguarda tutta l'immagine sullo schermo non solo le bande nere...da che dipende!?!
si risolve o devo rassegnarmi a vedere i dvd in queste condizioni??
ciao cia :D
-
Lo fà solo in hdmi oppure anche in component?, hai provato se lo fà anche con altri apparecchi in hdmi?
STefano
-
Grazie per la risp Stefano..
Purtroppo non ho nè altri apparecchi hdmi nè cavo component per fare delle prove...e sinceramente le mie povere tasche di ventenne e studente hanno pianto abbastanza per l'acquisto di tv e impianto per mettermi a comprare nuovi aggeggi per fare delle prove senza nemmeno essere sicuro di risolvere il prob...:(
-
per una prova in component basta usare tre normalissimi cavi rca (giallo-rosso-bianco per esempio) l'importante è che fai attenzione ai collegamenti senza imbrogliarti ;)
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
per una prova in component basta usare tre normalissimi cavi rca (giallo-rosso-bianco per esempio) l'importante è che fai attenzione ai collegamenti senza imbrogliarti ;)
Vi seguivo e mi è sorta spontanea una domanda (lo chiedo a te che sei esperto - anche - di cavi.
Ma che spendo a fare 70 euro per dei cavi component quando bastano dei cavi rca qualsiasi?
Grazie:)
-
Qui si tratta di fare una semplice prova :rolleyes:
Per la tua domanda, ti rispondo con un'altra: che senso ha spendere migliaia di euro per sentire musica quando basta una radiolina del Dash :D
Cavi di qualità trasmettono un segnale in modo più puro e senza nessuna interferenza. Ha senso se il resto dell'impianto (lettore e tv) meritano , con un lettore da 39€ è probabile che tu non veda differenza sui cavi, ma con uno da 500€ ti garantisco che la differenza la nota anche un poco pratico
Stefano
-
No no, per carità... è chiaro il motivo delle differenze di costo tra vari cavi. E' solo che i component (per quanto mi ricordo) costano in media molto di più del composito. Pensavo ci fosse una tecnologia tutta diversa dietro.
Si vede che non ci capisco una mazza di cavi?:D :D
-
Grazie per l'illuminazione :eek:
Allora ho provato in component col composito e magia:funzionava!
E anche se ho fatto una prova alquanto sbrigativa mi sento di poter dire che il prob in questo modo non si presenta...quindi non è il lettore in sè che manda il segnale upscalato in maniera disturbata.
una curiosità...il collegamento di prova che ho fatto in component rispetto a quello hdmi sulla carta di quanto è peggiore, cioè l'immagine è sensibilmente inferiore di qualità considerando che l'immagine viene cmq upscalata e il lettore come dicevi tu non è certo del valore di 500 eurozzi :rolleyes: ??
Certo rimane il fatto che il cavo hdmi appena comprato non è che mi vada molto di riporlo così.
ciao cia :D
-
Piu' che riporlo, il cavo, ti suggerisco di riportarlo per cambiarlo con un altro sempre hdmi. Il problema che manifesti sembra da addebbitare al cavo o ai connettori. Anzi, prova a togliere e reinserire i connettori ed accertati che siano perfettamente pluggati. Piu' di un utente di questo forun ha avuto problemi solo per inserimento non perfetto dei connettori.
Io ho lo stesso lettore, con un cavo hdmi in dotazione con il lettore stesso, senza contatti dorati e diavolerie varie, e non ho nessun problema del genere descritto da te.
Riguardo al component, il lettore non fa upscaling da tale porta. Hai solo possibilita' di scegliere interlacciato (576i) o progressivo (576p). L'upscaling lo fa solo da hdmi che protegge la copia tramite l'HPCP.
Il component e' analogico, non ha protezione copia ed e' stato deciso :( che segnali HD non ne deve inviare se non con materiale senza copyright. Ma i produttori dei lettori bloccano l'upscaling in component su tutto.
Considera anche che l'immagine che questo lettore restituisce su component e' piu' morbida di quella da hdmi ma un po' meno dettagliata. Un buon cavo serve anche a ridurre le attenuazioni che un cavo economico induce sul segnale. Su piccole distanze puo' non essere necessario ma superati i 150cm la qualita' del cavo comincia a diventare importante.
-
Ormai che è passata già più di una settimana da quando l'ho comprato chissà se me lo cambiano il cavo...ho pure buttato la confezione!
In caso fossero i connettori che posso fare??ho provato a svitare il lettore e il fermo della porta hdmi...il connettore rimaneva lì saldo e allora non sapendo che fare l'ho richiuso alla svelta!! :rolleyes:
ciao cia :D
-
L'unica cosa che puoi fare e' andare col cavo dove l'hai comprato e chiedere se te lo provano con un tv e un lettore loro. Certo, se potessi portare anche il lettore potresti fare tutte le prove per capire se il problema e' nel cavo, nel lettore o rimane nel televisore.
Tanto per complicare la cosa, potrebbe anche trattarsi di un problema di accoppiamento tra il tv e il lettore (vedi sammy con skybox in rgb).
O se hai un amico con cui fare le prove ....
Mi spiace ma questi casi di problemi non bloccanti sono i peggiori :cry: , se non funzionasse per niente l'avresti gia' risolto.