Visualizzazione Stampabile
-
iniziano i guai...
ho appena ordinato un pc che mi arrivera' la prox settimana, questa la configurazione hw:
CPU: AMD XP 2000+
MB: elitegroup ecs K7S6A DDR333
RAM: 256 Mb DDR333
DVD: LG
HD: 60 Gb Maxtor
SV: ATI radeon 7500
per il momento la configurazione sara' questa, successivamente acquistero' la Terratec 7.1
per il sw:
windows XP
windvd 4.5 platinum
provero' poi: ffdshow e reclock
fatemi un 'in bocca la lupo', please... in che pasticcio mi sono messo... :rolleyes:
salutoni
Gianni
;)
-
In c~~o alla balena! E che lo spirito dello scaling scenda su di te...
Appena inizi l'assemblaggio posta sia gioie che dolori. Speriamo siano più le prime.;)
-
Ti sconsiglio la K7S6A, e' una mb. con diversi problemi.
Infatti subito dopo e' uscita la K7S5+ sempre con chipset SIS745 che la sostituisce; ad occhio e' quasi identica ma funziona alla grande.
Saluti
Marco
-
grazie!
Citazione:
Originariamente inviato da Microfast
Ti sconsiglio la K7S6A, e' una mb. con diversi problemi.
Infatti subito dopo e' uscita la K7S5+ sempre con chipset SIS745 che la sostituisce; ad occhio e' quasi identica ma funziona alla grande.
Saluti
Marco
verifico subito se ce l'hanno
Gianni
-
Re: iniziano i guai...
Citazione:
Originariamente inviato da giapao
fatemi un 'in bocca la lupo', please... in che pasticcio mi sono messo... :rolleyes:
;)
Ma no; vedrai che è una passeggiata. E poi, i risultati saranno tali da compensarti di qualunque stress.
Ciao. Aurelio
-
core 0.15 0 0,13
Io ho avuto l'athlon xp 2100 palomino 0,15 micron e scaldava molto. Ora ho un 1800 0,13 e scalda 15° in meno. Prima usavo una ventola da 3000 30 db ora una da 2500 a 25 db.
-
a parte che il palomino è uno 0,18, con una scheda buona si potrebbero abbassare ulteriormente le temperature andando ad abbassare la tensione di vcore senza cambiare il clock. Con i nuovi core si hanno margini enormi su cui lavorare ;)