Scelta ampli: yamaha rx-v2600
Un saluto a tutti,
come si legge dal titolo, questa è la mia prima volta: mi rendo conto che ne capisco poco e ho bisogno della vostra esperienza e dei vostri consigli.
Sono tecnologicamente obsoleto, e conto di rinnovare i miei sistemi audio/video progressivamente nell'arco di un paio di anni (anche perchè più tempo passa, più i bambini crescono e meno danni fanno...;) )
Le mie esigenze sono di arrivare ad avere un buon impianto HT, dedicato anche all'ascolto audio (da me preferito ma reso quasi impossibile dai bambini) con componenti che siano di alto livello senza arrivare a perfezionismi che non mi interessano ma che siano dei buoni compromessi fra di loro.
Tutto comincia qualche mese fa a seguito di una occasione di aquisto di un paio di casse nuove B&W serie 600 (604 S3), ora si tratta di aquistare un sintoamplificatore HT che possa anche darmi soddisfazione nell'ascolto di musica. Il budget preventivato varia dai 1000 ai 1300 euro per il sintoamplificatore ma se proprio ne valesse la pena posso prendere in considerazione anche di arrivare anche a 1600.
Avendo avuto esperienza musicale con altissima soddisfazione con autoradio DENON mi ero orientato sui Denon AVR 3806, 4306, salvo scoprire il nuovo Denon 2807 (che ha l'upscaling video) o la prossima uscita del Denon AVC-2920. Ancora un pensierino sul Pioneer VSX-AX4AVi-S e poi la scoperta del Yamaha RX-V2600 o del Yamaha RX-V4600.
Dopo questo, il prossimo aquisto sarà la TV (plasma o LCD?) in quanto quella attuale non è classificabile per cui tenetene conto nei suggerimenti. Stesso discorso per il lettore DVD.
Cosa devo fare?
Lascio alla vostra competenza ed esperienza la parola e ringrazio fin da ora tutti coloro vorranno partecipare a questa discussione.
Grazie ancora
tajax