Dipolo, come calcolare l'attenuazione in gamma bassa
Il dipolo
Probabilmente è il sistema più semplice. E' costituito infatti da un pannello sul quale è fissato l'altoparlante che irradia su entrambi i lati. Le due emissioni sono separate dal pannello ed entreranno in conflitto solo quando la semilunghezza d'onda della frequenza emessa diventa confrontabile con la dimensione minima del pannello. Al di sotto di tale frequenza si verifica una attenuazione progressiva e smorzata ( circa 6 dB/ott.). E' evidente che più si vuole scendere a frequenze basse, tanto maggiori saranno le dimensioni del pannello.
tratto da: http://www.professionistidelsuono.net/dipolo.htm
Leggevo di quanto sia molto ben visto questo tipo di costruzione, specialmente in gamma bassa. Eppure non ho trovato abbastanza informazioni sul forum.
Ho letto che a una certa frequenza il dipolo si attenua di 6 dB/ott circa, ma come si può calcolarla?
E poi che differenza c'è nell'usare un semplice altoparlante e usarne due come questi ad esempio
http://www.linkwitzlab.com/images/photos/howell-1c.jpg
Scusate le domande ma non riesco a trovare delle risposte.