CRT??? questo sconosciuto???
Mi sto avvicinando a questo mondo nuovo e chiedo l'aiuto di voi espertoni per capire meglio.
Intanto: Quale marca è per voi la migliore?
Quale modello ha il miglior rapporto qualità prezzo?
Partendo dal fatto che comunque lo piloterei da HTPC, avrei individuato il Sony 1272Q come papabile macchina per iniziare, ma sono molto attirato anche dai 8" e dai 9" sopratutto i Barco.
Inoltre se tra parete e parete ho una distanza di 360cm e devo metterci anche la lunghezza del VP che schermo posso sperare di ottenere?
Ed ancora i CRT accettano tutte le risoluzioni o solo quelle convenzionali? nel senso che posso inviargli da PC una risoluzione 720x576 oppure devo comunque inviargliene una standard tipo 800x600 1024x768.
Inoltre anche se molti vengono definiti HDTV ready, la risoluzione massima che raggiungono è inferiore, come va interpretata questa cosa?
Ed ancora la funzione 16/9 del CRT in reltà mi disegna pixel rettangolari invece di pixel quadrati?
Con HTPC non ho bisogno di duplicatori di linee vero?
Se aumento la risoluzione sino al massimo i pizel saranno + piccoli e le linee di scansione meno evidenti?
E questo è solo un assaggio delle mille domande che mi girano per la testa.
Re: CRT??? questo sconosciuto???
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Intanto: Quale marca è per voi la migliore?
migliori ELECTROHOME, NEC, BARCO.
Quale modello ha il miglior rapporto qualità prezzo?
passo la mano.
Partendo dal fatto che comunque lo piloterei da HTPC, avrei individuato il Sony 1272Q come papabile macchina per iniziare, ma sono molto attirato anche dai 8" e dai 9" sopratutto i Barco.
Bella macchina per iniziare.
Inoltre se tra parete e parete ho una distanza di 360cm e devo metterci anche la lunghezza del VP che schermo posso sperare di ottenere?
dipende dal proiettore, ma circa 2 metri di base.
Ed ancora i CRT accettano tutte le risoluzioni o solo quelle convenzionali? nel senso che posso inviargli da PC una risoluzione 720x576 oppure devo comunque inviargliene una standard tipo 800x600 1024x768.
Tutte le risoluzioni.
Inoltre anche se molti vengono definiti HDTV ready, la risoluzione massima che raggiungono è inferiore, come va interpretata questa cosa?
Ci sono vari formati di HDTV.
Ed ancora la funzione 16/9 del CRT in reltà mi disegna pixel rettangolari invece di pixel quadrati?
Teoricamente si, praticamente non vedi la separazione tra 2 pixel affiancati.
Con HTPC non ho bisogno di duplicatori di linee vero?
No.
Se aumento la risoluzione sino al massimo i pizel saranno + piccoli e le linee di scansione meno evidenti?
Le linee di scansione diventano meno evidenti fino a sovrapporsi, e ciò non è detto che sia cosa buona, perchè l'immagine tende a impastarsi.
Dipende dai gusti.
Per qualsiasi altra domanda... usa il tastino RICERCA!
Re: CRT??? questo sconosciuto???
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Mi sto avvicinando a questo mondo nuovo e chiedo l'aiuto di voi espertoni per capire meglio...
anche io st valutando l'acquisto di un crt e condivido molti dei tuoi dubbi.
alcune risposte le ho trovate qui:
acquistare un crt usato
e qui
link sui crt
Re: Re: CRT??? questo sconosciuto???
Citazione:
Partendo dal fatto che comunque lo piloterei da HTPC, avrei individuato il Sony 1272Q come papabile macchina per iniziare, ma sono molto attirato anche dai 8" e dai 9" sopratutto i Barco.
Ma il 1272 è un 8" !!
Leggiti qui sotto l'ottima spiegazione di Romano:
Citazione:
Originariamente inviato da Romano Consul
..i tubi della famiglia SD130, SD187 ed MS07 sono da 7 pollici nominali. i 5.5 pollici sono riferiti alla massima dimensione del raster sulla superficie del tubo. Ad esempio, i Sony 07MP sono da 8 pollici, anche se Sony dichiara "7+", comunque gli stessi tubi Sony (che esternamente sono praticamente inconfondibili tra SD130, 187 e MS-07) sono anche montati sui SIM2 (320, 420, 500, 600 ecc...) su tutti gli electrohome ECP (i migliori 7 pollici mai prodotti IMO), su tutta la serie 7 pollici della RCF, tutti i Vidikron 7 pollici, su parecchi Barco della serie 70x ecc...
Se i Sony SD187 dovessero considerarsi dei 5.5 pollici, allora il Sony G90, il mio Barco 1209s, il Barco Cinemax, l'Electrohome Marquee 9500 e via discorrendo sono dei 7.8 pollici e non dei 9 pollici...! se poi si considera lo 07MP (montato su tutta la serie Sony 1270, 1271, 1271, 1272, 1251, 1252) dei 7+ pollici, allora anche molti Barco della serie 80x sono dei 7+ pollici, compresi il BarcoGraphics 808s (07 MFP2, stessa identica superficie frontale ma diverso il collo del tubo per ospitare il fuoco elettromagnetico) e il Cine8!!!!!!!!!!
purtroppo esiste da sempre un pò di confusione, colgo l'occasione per fare un pò di chiarezza.
In pratica il concetto è lo stesso dei monitor CRT per pc.
Un monitor da 15" (nominali) in realtà ha un'area visibile di 14", un 17" in realtà è un 16 e qualcosa, etc.
Quello che fa testo, però, è la dimensione nominale.
In questo senso il 1272 è un 8".
byezz