Come da oggetto! :D
Visualizzazione Stampabile
Come da oggetto! :D
Mi sa che siamo in 2 allora, io ce l'ho a 120hz............:cincin:
140 Hz:
Il taglio e' stato impostato cosi' dall'autocalibrazione dell'RX-V2600? ;)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
in teoria il canale lfe dovrebbe avere il taglio a 140/150hz... così te lo godi tutto.
io personalmente non riuscirei.. già a 100inizio a localizzarlo
Io invece ho il problema opposto, se non lo setto così mi tocca girare per casa per riuscire a trovarlo.....:D :D
Mi sa che al + presto dovrò passare a qualcosa di + decente, appena mi capita un'offerta non me la faccio scappare......:sperem:
@ eragon
L'YPAO me lo imposta a 200Hz :D
Che è davvero troppo visto che i sub son due (vedi firma).
Però se lo metto a 80Hz (THX) per carità va bene ma io voglio che mi facciano tremare il divano...... e a 140Hz non riesco a localizzarli....
Per farti tremare il divano non è necessario arrivare a 140Hz... anzi...
Vi metto na foto.... l'altro sub è tutto a sx della foto giusto nell'angolo della stanza
http://www.slippo.it/av/subroom.jpg
e tra l'altro.... ascoltando musica (sto facendo prove con Bob Marley) a 140Hz la sento più calda e piena!
P.S.: audiofili :D non mi sparate se non uso il pure direct ma il DSP a 7ch :)
Bang Bang!!Citazione:
Originariamente scritto da slippo
Non ti preoccupare... non sono un audiofilo...;)
Se prendiamo per buona l'autocalibrazione, il taglio a 200 Hz ti verrebbe impostato anche se avessi 10 sub :), perche' secondo l'YPAO i tuoi diffusori principali non scendono abbastanza!Citazione:
Originariamente scritto da slippo
Questo sempre che crediamo nell'efficenza dell'autocalibrazione...:confused:
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
bei coi test THX scendono e come........... quindi mi sa che l'autocalibrazione sballa un pò. Magari diepende anche dalla configurazione della stanza... mah
A me l'YPAO tagliava il sub a 160HZ e metteva l'uscita in BOTH (quindi metteva le frontali come LARGE e a queste aggiungeva il sub).
A me non piaceva come impostazione sia perchè il sub era localizzabile e spostava verso di esso il fronte sonoro sia perchè era troppo presente, al primo impatto sembrava ok ma poi finiva per impastare la musica.
Proprio ieri mi sono armato di un analizzatore di spettro e di un microfono tarato e dopo 4-5 ore di lavoro ho settato per bene l'impianto. Ho messo il sub a fare il sub (tagliando a 40Hz, come LFE ovviamente la banda è piena) e ho alzato di 6 db rispetto a prima il suo volume (e contemporaneamente ho abbassato LFE di 5 db). Ho ritoccato un pelino gli acuti mettendo il controllo di tono a +2db (con le jamo la gamma altissima è un po' indietro e infatti a breve passerò alle b&w). Tutta un'altra musica. Ora l'impianto è decisamente più equilibrato, meno emozionante come impatto ma decisamente piacevole da ascoltare (la musica non è più impastata ma ogni strumento ha il suo spazio).
Ciao.
slippo i sub sono i 2 peerless da 12" con radiatore passivo?
cmq... è normale che + alzi il taglio e + sembra emozionante: a 140hz c'è parecchia botta... niente a che vedere però con i bassi che quei sub dovrebbero riprodurre...
per i film io ho il taglio a 120 hz sul crossover del pre
per la musica multicanale lo tengo a 80 hz
non so se è giusto o meno, ma mi piace così :cool:
p.s. comunque la musica con il taglio a 120hz non si può proprio ascoltare.... :rolleyes: