Ciao sono lì lì per acquistare e avavo bisogno di un consiglio per la scelta delle casse sopracitate. Grazie...
Visualizzazione Stampabile
Ciao sono lì lì per acquistare e avavo bisogno di un consiglio per la scelta delle casse sopracitate. Grazie...
Ciao...
differenze sostanziali non ci sono tra i due kit...in quanto puoi anche notare che appartengono alla stessa serie SCS...!
Il primo da te citato "l'scs 260.5" non è un 6.1...,bensì un 5.1...! Il 6.1 ha sigla 260.6!
Questi, a differenza dell'scs 188, ha nei satelliti il doppio mid-woofer...contro il singolo delle 188...!!!
Insomma...sarebbe meglio a livello di "prestazioni" la prima delle tue ipotesi....!;)
Poi...fai tu...!
Ciao.
ok,ti ringrazio e ciao. Come ti trovi con il kenwood? Avevo una mezza intenzione di prendere il 9090. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da m3trolino
il mio kenwood è di vecchia data..e sinceramente è poco rispetto a molti altri sintoampli!Citazione:
Originariamente scritto da sasizza71
Io oggi..fossi al posto tuo spenderei meglio i miei soldi...!prendi qualcosa di diverso..,tipo yamaha..denon..marantz..insomma...,c'è l'imbarazzo della scelta..!Tutto poi dipende dall'uso che ne fai,solo HT oppure anche musica,e dai tuoi gusti!
Io ad esempio non prenderei un sistema SCS..sarà che dopo parecchi anni questi piccoli diffusori non mi soddisfano più..!ma allo stesso tempo se a te serve proprio un kit satelliti-sub...all'ora c'è pure qua vasta scelta..e soprattutto c'è di meglio dei prodotti da te citati!
guarda ad esempio un pò questi...
http://www.magicsound.it/shop/produc...oducts_id=3476
a me sono apparsi decisamente migliori delle mie SCS...!;)
appena fatto l'acquisto del kit, ti aspetto al JBL KIT.....
M3tRo :nonsifa:
allora che te l'ho fatta a fà la cerimonia ed il giuramento se dimentichi di convertire al Club tutti gli amanti delle JBL?!?!:nono:
walk on
sasadf
Sasà io parlo per esperienza propria...! Dopo sei e più anni di onorata carriera questi piccoli diffusorini non mi soddisfano più...!!! è grande la voglia di fare il grande salto alla serie L...ma il mio salvadanaio non me lo permette...!!!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
:eh:
che c'entra questo con la tiratina di orecchie che ti ho fatto in merito al fatto che entri a contatto con utenti che acquistano JBL e non li inviti prontamente ad aderire al Ns. Club?!? :confused: :wtf:
Detto in altri termini: hai fatto appieno il tuo dovere perchè hai spiegato a fondo e con estrema chiarezza , rispondendo puntualmente alla domanda posta ad inizio3d:dopo di ciò, da membro eminente del JBL club, poteva anche venirti in mente di dirgli: caro "sasizza71"(:eh:ma che nick è?:wtf:), se poi acquisterai davvero JBL, c'è sul forum generale il club di noi amanti di quel marchio, ti aspetto/iamo lì....
Sono stato sufficentemente chiaro? ^__^
Per il tuo sogno; pazienza, costanza nel raggranellare con parsimonia le poche entrate da studente(parlo per esserci passato di persona), ed avrai anche tu spazio per poterti un giorno divertire con qualcosa di più confacente ad i tuoi bisogni di ascolto audiophile!;)
walk on
sasadf
Se mi permettete, vorrei puntualizzare un paio di cose.
m3trolino e ormai stanco e frustrato (così mi pare di capire) di un set JBL che a mio parere ha davvero ben poco a che vedere con il più recente (ormai fuori produzione anche questo),scs 188. L'SCS145.5, è davvero microbo quasi in stile bose,e dubito fortemente che tale set possa eguagliare le qualità del 188. Tra l'scs 250.5 e scs188, ci sono notevoli diffrenze : il case in metallo per le 250.5 e 145 contro il legno delle 188...E' risaputo che il legno "suona" bene, il metallo no! Le 260.5 avranno doppio mid-woofer,ma di dimensioni un bel pò più piccoli dell' unico montato sul 188,e fa la differenza. Si parla sempre di diffusori dalle dimensioni contenute, ma per quanto poco, le 188 hanno un minimo di "stazza", o litratura, contro le 260.5 che sono telai di alluminio o acciaio che sia, con gli altoparlanti incorporati...figuriamoci le 145!
Io le 206.5 le ho sentite, ma non benissimo come le mie 188 ovviamente.Si riconosceva la vene JBL, ma assolutamente non avevano ne la "presenza sonora", ne la "dinamica", ne la relativa (in base alle dimensioni) possenza in basso delle 188...tutto un altro pianeta...
E' dura per un stanco possessore di un scs145, potere dare giudizo, quindi consigliare o sconsigliare su un altro set, in questo caso l'scs188, senza averne accertato le eventuali differenze,perchè siamo veramente su un'altro pianeta. C'è già un abisso tra le 206.5 e le 188, figuriamoci con le 145. Il mio pensiero è che in base ai propri soldi e alla possibilità di installazione, uno fa le proprie scelte. A suo tempo l'amico m3trolino, aveva a disposizione cifra x, e ha optato per le 145. Ora invece, come ho sempre detto e sempre dirò, se le cifre in gioco sono basse, e l'installazione in ambiente richiede un set, non ci sono molte possibilità, scs188 for ever. Almeno che non si vada sui set chario o zingali, ma...di ben altro costo.E' ovvio che soldi permettendo e spazio a disposizione, le torri da pavimento, magari proprio JBL, sono la cosa più "completa e apprezzabile", (se tanta magnificenza :D esce dalle 188, figuriamoci cosa esce da 2 torri JBL).
Credetemi, non c'è paragone tra scs 145 e 206.5 con le 188!!!
Bisognerebbe ascoltarle in semplice stereo, una coppia per ciascun set, E SENZA L'USO DEL SUB, per rendersi conto delle differenze.
Ho ascoltato diversi set,prima di poter dire queste cose, e secondo me non ci sono tante altre alternative a disposizione, neanche le piccole indiana line, ne soprattutto i microbi wharfedale consigliati in precedenza.
Sasa sarà anche stufo di sentirmi ripetere le stesse cose, ma io le ascolto in stereo da un annetto, e sono formidabili per le loro dimensioni e per il prezzo. Sono molto spaziali e aperte, ottima dinamica, scendono bene,più di quanto si potrebbe immaginare dalle loro dimensioni, e sono estremamente precise!
In conclusione, dico che le 206.5 non sono assolutamente più performanti delle 188, ma bensì il contrario,e anche le wharfedale non possono competere, un pò per la loro struttura fisica in se, un pò per il suono tipo delle wharfedale (ma qui va a gusti).
m3trolino, ti consiglio un attento ascolto delle 188, se ne avrai la possibilità. Purtroppo in questo ambito i giudizi è meglio darli dopo aver testato con mano un prodotto, e non per deduzioni;) .
ciao
minchi@ Johnny...ma quanto scrivi....!!!:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Johnny
cmq afferrato il concetto...;)
...scuasa ma purtroppo non riesco ad essere sintetico:rolleyes: :D
@ m3trolino e sasizza71
Siete pregati di attenervi alle norme che regolano le modalità di quotatura dei messaggi.
Grazie e ciao.
Ragazzi una domanda: ioho trovato le 260.5 a 254 euri invece di 599!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Johnny
Che ne dite, sarebbe un argomento per "accntentarsi" del suono un po' piu' metallico in confronto alle 188??
A presto:D
mi autoqouto... non mi aiuta nessuno?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
non è il massimo, ma se poi non ti piacciono, magari li riesci a vendere allo stesso prezzo, quindi...:fagiano:
walk on
sasadf
Ragazzi anche io devo scegliere un impiantino tra questi da mettere in camera da letto.
Ma tra le SCS 188 e le 178 cambia solo il satellite in più o sono proprio due kit differenti?
Io ho trovato sia le SCS 260.5 che le SCS 178 a circa 260 euro, quali scelgo allo stesso prezzo? Anzi le SCS 178 costano anche 20 euro in meno!
Quali suonano meglio sia in stereo che in HT? le 178?