Visualizzazione Stampabile
-
Sistemazione diffusori
Salve.
Purtroppo vivendo ancora con i miei genitori (spero di laurearmi presto e andarmene :D ) l'unico spazio da me gestibile e' la mia stanza da poco risistemata per accogliere un impiantino con cui vedere dei film e ascoltare un po di musica.
Premesso che posseggo uno Yamaha rx v650; Un lettore DVD non di ottima qualita' ma mi sono sempre accontentato; Un set di 5 casse della Sony (2 front,1 centrale e 2 surround), un po vecchiotte a dir la verita' , ma ancora non ho un buon orecchio per pretendere chissa' che cosa e per il momento diciamo che mi faccio 'le ossa' con queste (che passando allo yamaha sono state rivalutate un pokino :p ); Infine una tv a tubo catodico da poco acquistata (schermo 29 pollici flat).
Quello che vi chiedo e' di darmi un consiglio sulla sistemazione delle casse.Vi mostro uno schema.
http://img53.imageshack.us/img53/9690/camera0gt.png
I pallini rossi sono le casse come vorrei sistemarle,in piu' sono indeciso sui frontali se avvicinarli o meno alla tv (pallini verdi).
Volevo sapere se e' meglio lasciare un front ampio o avvicinare tutto alla tv.(premesso che ancora non posso fare nessuna prova perche' mi manca il mobile per la tv (in costruzione).I frontali sono a 100 cm da terra su supporti autocostruiti.
Un'altra cosa : per quanto riguarda i surround,sono posizionati correttamente??che alternative mi potete consigliare??(sono posizionati a 130 cm da terra su supporti autocostriti ma ancora non faccio passare i cavi xche ancora sono indeciso dove farli passare)
Aspetto consigli...
Saluti Silvio.
-
Tutto sommato il posizionamento non mi sembra male,
è un pò sacrificato il surround dx, incastrato lì tra muro armadio credo che faccia fatica ad esprimersi.
O lo metti sopra l'armadio oppure, dato che tutti i diffusori sono su supporti, lquando vedi un film lo sposti un pochino avvicinandolo al letto.
Stesso dicasi per il front sx.
PS: se vai sul sito della Dolby trovi alcuni esempi di posizionamento.
-
Bhe hai ragione Lokutus, il surround li' si sentira' un po strettino :D .(putroppo e' l'unica soluzione che mi e' venuta in mente spostando un po i mobili nella stanza).
A riguardo dei surround ho appena smontato la presa che si trova dietro al comodino.Per portare i cavi dall'ampli (che si troverebbe sotto la tv) ai surround appunto ci sono 2 corrugati sottotraccia,in uno c'e' la corrente,in un altro l'antenna.So che non dovrebbero passare dove passa la corrente;ma dove passa l'antessa si puo?Poi metterei delle canaline esterne dalla presa fino ad arrivare alle casse posteriori.Altre soluzioni??(wireless:confused: )(o canaline tutte esterne che fanno il giro della stanza:confused: )
Il sito della Dolby l'avevo gia visto e piu o meno riporta diverse angolazioni tra front e punto di ascolto..lo so dovrei fare delle prove ma ancora sono impossibilitato per mancanza del mobiletto.:( e di tempo.
Potrei, sotto vostri consigli addirittura cambiare la disposizione dei mobili,ma questa e' l'unica soluzione che mi e' venuta in mente..
Prima avevo il letto al posto dell'armadio attaccato al muro con i piedi rivolti verso la libreria,l'armadio al posto della tv con il pc accanto (insomma tutto sul lato destro) e la tv (un misero 14 pollici) su un mobiletto provvisorio spostato un po piu avanti della libreria.Pero' a parte la scomodita' di avere il muro tutto a ridosso nella parte sinistra,avevo difficolta' a vedere la tv con il balcone alle sue spalle.Quindi ho pensato a questa disposizione.Ne avete qualche altra in mente??
Saluti