Yamaha RX-V2600: brutto bug!!!
Possiedo oramai da quasi un mese il mio 2600.
Mentre all'inizio ho "giocato" con i settaggi audio e le comparative con altri ampli, ho in seguito cominciato a provare la parte video.
In particolare ero interessato a valutare la qualità dello scaler interno, quindi ho comprato i cavi per collegare il mio vpr Epson TW200 all'uscita hdmi del 2600 tramite un cavo hdmi-->dvi che entra nello scatolotto del co-buy che effettua la conversione dvi-->vga.
Ho collegato due diversi skybox ed un lettore dvd sia in HDMI che in component, ma il menù che attivava lo scaler era in grigio, quindi non permetteva di accedere al menù per attivare il 720p/1080i.
A furia di cercare, e soprattutto grazie all'aiuto di Angelone, ho purtroppo scoperto che esiste un grave bug nel 2600 che in sostanza disabilita lo scaler se si utilizzano cavi di conversione hdmi-->dvi.
In giro per il mondo moltissime persone si lamentano per questo.
Attenzione quindi: chiunque voglia acquistare il 2600 pensando di usarne lo scaler dovrà avere un display con ingresso hdmi, altrimenti l'uscita sarà solo a 576i/p.
Parecchi possessori di 2600 hanno avuto problemi vari nella gestione del segnale video di console da gioco, con una casistica che non permette di capire a priori se funzionerà o meno...l'unica è provare!
Funzionano invece bene sia l'up-conversion da analogico a digitale sia il passaggio di segnali già scalati.
Trovo poco logico che Yamaha non se ne sia accorta prima del lancio, mentre è assolutamente pazzesco il fatto che da mesi Yamaha è al corrente del problema ma non l'ha ancora risolto, nè si sa se mai lo farà.