Il mio secondo HTPC, mi confermate le scelte? Grazie.
Ciao a tutti :) ,
innanzitutto i miei complimenti per questa board e la professionalità dei suoi attivi partecipanti.
E' da un po' che giro in lungo in largo per trovare una comunity per discutere i problemi dell'HTPC, ma brancolavo nel buio finchè un giorno ho scoperto Voi, che fortuna ;) .
Sono alle prese con il mio secondo (e spero definitivo, o quasi...) HTPC dopo gli esperimenti con il primo poichè non sapevo come muovermi per trovare una configurazione "definitiva", e per non rischiare di buttare soldi inutilmente ho "sperimentato" con quello che ero riuscito a "raccattare" in giro :D .
Dopo i doverosi saluti vengo al sodo: è da molto tempo prima di iscrivermi che leggo quasi tutti i post e guide su come costruire un HTPC, e sono giunto a questa configurazione, premetto che non mi posso permettere una macchina molto costosa, per cui il mio è un compromesso tra requisitimi minimi, spesa da sostenere tenendo in considerazione i campi di utilizzo: (tra parentesi le eventuali motivazioni dell ascelta)
CPU AMD Athlon 64 3200+ (la più "piccola" della famiglia 64)
Dissipatore Zalman CNPS7000/7700
Mainboard Gigabyte K8NF9 (purtroppo escludo la Asus per non rischiare con la SS2)
RAM 2x512Mb DDR400 Kingston
Alimentatore Seasonic S12 oppure Enermax
Scheda video ATI X1300 (per supportare l'H264) + dissipatore Aercooler VM-102
Hard disk Seagate 160gb IDE ATA133 (già in mio possesso)
Masterizzatore DVD Plextor PX-702 (già in mio possesso)
I campi di utilizzo sono la visione di DVD e l'ascolto dei CD, utilizzare la SS2 come ricevitore SAT (nonostante i problemi con MCE), la visione di materiale HD, il tutto collegato per il momento ad un TV 36" CRT Sony. Non mi interessa il gioco.
Mi restano soltanto alcuni dubbi che mi bloccano nell'acquisto e anche leggendo ancora ancora non sono riuscito a fugare, e confido nella vostra esperienza e gentilezza per aiutarmi a non trovarmi con soldi spesi per niente:
per il dissipatore della CPU quale tra il 7000 ed il 7700, rame o rame/alluminio?
la scheda video, X1300 256Mb, 512Mb, oppure X1300 Pro?
per l'alimentatore bastano 370 watt, oppure me ne servirebbero più di 400?
le memorie possono essere CL3 (KVR400X40064C3A/512), oppure come riportato nella guida meglio 2 o 2,5?
l'HD IDE è sufficiente per il mio utilizzo oppure è meglio un S-ATA?
Ho anche utilizzato il famoso tasto "RICERCA", ma questi dubbi mi restano :confused: .
Scusate la lunghezza del post, ma pensavo fosse necessario per farvi meglio comprendere i miei dubbi.
Grazie in anticipo :) .
Ciao, MAV