Lettori DVD, qualità audio e CD charger
Salve a tutti
Ho cercato nei vari forum ma non sono riuscito a trovare una risposta ad un paio di mie curiosità audio.
Per adesso come lettore CD utilizzo il Denon 1920, ho testato la differenza tra l'uscita analogica e quella ottica e, almeno a me, piace di più quella ottica delegando il mio pre, rotel 1068, alla conversione D/A.
La mia domanda consiste nel chiedere se ha senso spendere 600/700 euro per un lettore CD separato per poi utilizzare sempre le uscite ottiche o se le differenze sarebbero pressochè nulle.Sarei orientato verso le ottiche anche in quanto utilizzo un DEQ2496, per una leggera correzione acustiche, che preferisco inserire in ambito digitale, quindi lettore DVD uscita ottica -> DEQ -> ingresso ottico del Pre.
La seconda domanda riguarda i CD Charger Tipo Sony CX355 o Pioneer PDF 1007 o 1009, mi scoccia un pò ogni 10 brani dover cambiare CD, la qualità audio, uscendo sempre in ottico e delegando al pre rotel la conversione è così scadente rispetto al mio Denon o praticamente uguale?
E esistono CD Charger seri o la loro stessa logica impone compromessi difficilmnete conciliabili con la qualità audio?
Grazie a tutti e buona giornata.
Andrea