Originariamente scritto da nordata
In parole molto terra terra, un sub in cui l'altoparlante, quando è terminato il segnale elettrico inviatogli dall'ampli, smette di continuare ad andare su e giù ancora per conto suo, che nel contempo, però, inizi a muoversi appena arriva un segnale, non un po' dopo; oltre a questo, che riproduca tutte le frequenze di sua competenza minimizzando eventuali picchi o buchi nella risposta.
Tutto questo ha una definizione, se ben ricordo si chiama "fedeltà", non caldo, freddo, morbido, colorato, accattivante, nervoso, schizofrenico, ecc, ecc.
Io ho sempre pensato che se un sub, o qualsiasi altro diffusore, merita uno degli aggettivi di cui sopra, vuol, dire che il suo suono è caratterizzato da qualcosa, quindi non riproduce il suono in modo "neutro", che forse è l'unico attributo che deve avere un diffusore (o una elettronica).
Per me non esiste un sub che va meglio per HT o meglio per Hi-Fi, ma sub che suonano bene ed altri che suonano...un po' meno bene.
Lo so, sono eretico :rolleyes:.
Ciao