il nuovo retro d-ila della jvc da 70 pollici :eek:
http://www.jvcitalia.it/article.php?id=100067&catid=2
ma qualcuno l'ha visto?
Visualizzazione Stampabile
il nuovo retro d-ila della jvc da 70 pollici :eek:
http://www.jvcitalia.it/article.php?id=100067&catid=2
ma qualcuno l'ha visto?
Se può aiutare...
http://www.hawk.ch/jvc_plasma_fernseher.htm
Circa 4320 euro
Impressionante l'aspetto, ancora incompleto il datasheet, molto competitivo il prezzo.
A proposito della tecnologia JVC applicata ai retroproiettori ne aveva scritto Emidio in questo articolo dedicato al CEATEC dell'ottobre 2005.
Da tener d'occhio :)
Ha senso la ricerca nelle grandi case di aumentare continuamente le diagonali?
Non sarebbe meglio sviluppare bene i 42 e i 50 pollici, invece che proporre tali giganti?
Sopra 60, a mio avviso, il proiettore come rapporto qualità prezzo non ha paragoni... e l'effetto cinema è assicurato!:)
Sono perplesso; questo continuo proliferare di, a mio avviso, inutili bestioni (a prescindere dal tipo di tecnologia impiegata)...:confused:
Concordo con te sull'opportunità di avere una TV limitata nelle dimensioni ed un VPR per il vero cinema in casa.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Sarebbe opportuno porre l'interrogativo nei thread "più di moda" dove pare che le diagonali "spinte" (e costosissime) siano apprezzate e non in uno dei pochissimi thread aperti su un prodotto appartenente ad una tecnologia, secondo me a torto, bistratta dal mercato nostrano.
Sulla tecnica non discuto, sono sempre stato un sostenitore del d-ila che purtroppo qui da noi è sempre stato latitante.
Inoltre i 70 pollici mi sembrano la "soglia di disturbo" per i proiettori...
Intendevo chiedere se questo modello è comparso in qualche negozio italiano, così da poterlo verificare.
Se a qualcuno può interessare io l'ho visto in funzione in Polonia da Media
Market, SEMPLICEMENTE FANTASTICO, se non fosse stato per le dimensioni
me lo sarei preso subito e portato a casa, la tecnologia D-ila è spettacolare, immagini luminosissime e stradettagliate, credo proprio
che come arriverà in italia venderò il mio VPR per questo super TV,
vi assicuro che è veramente stupendo.
Ciao.
Per nulla d'accordo...Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Invece vedo in questi grandi display il futuro dell'home cinema, almeno intorno ai 2 metri di base. Con qualità paragonabile ai proiettori e prezzo accessibile, consentirebbero di fruire di immagini di grandi dimensioni, senza gli inconvenienti tipici dei VPR (ambiente oscurato, cablaggio e posizionamento in ambiente..).
Sono proprio i 42 e 50 pollici che invece trovo poco appetibili per un appassionato di HT. Troppo piccoli per poter parlare di vero cinema in casa e troppo grandi per guardarci TG ed Elisa di Riva Ombrosa.. :D
Ipse Dixit ;)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
e quoto in toto.
La video proiezione deve offrire qualcosa in più oggigiorno, in termini di prestazioni e qualità ... altrimenti è fisiologico il passaggio a pannelli piatti di grandi diagonali da parte della grande massa degli appassionati.
Mandi !
Alberto :cool:
Urca.. quotato in toto dal mitico AlbertoPN.... mi si apre un destino da guru! :DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Vuoi diventare presidente onorario dellaCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Federation
of
Universal
Chemical
Knights
Over
Fantasy
Freedom
??? :mad:
:D
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
E se la risposta fosse fra qualche hanno il proiettore con luminosità e contrasto da paura anche in ambiente perfettamente illuminato?
Se è vero che il pannello ( plasma o lcd che sia ) ha una collocazione molto più semplice ed un utilizzo ( quanto meno per la maggior parte degli utenti finali ) molto plug and play credo che sarà difficile portare "alla massa" pannelli ( od anche retro ) con dimensioni superiori a 60 pollici.
Opinioni...sono solo opinioni personali...:)
Sicuramente è una strada da percorrere. Poi penso che lo step sarà rappresentato dai proiettori 1080p (al limite gli H2K) con processore video potente e flessibile e lente anamorfica per i contenuti in 2.35:1Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Lo credo anche io tutto sommato ... anche perchè ci saranno problemi "logistici" a raggiungere ogni abitazione... se hai mai provato a portare qualcosa di ingombrante e pesante per un paio di rampe di scale (non sempre l'ascensore c'è ... ) .... :DCitazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Mandi !
Alberto :cool:
Potrebbe essere una strada... magari aiutati da nuove tecnologie di costruzione degli schermi da proiezione..Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Anche questo è da tenere in conto.. un 80 o 90" (magari con voluminoso imballo) è veramente difficile da far entrare in un appartamento..Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ma parliamo sempre di display rivolti ad un numero limitato di appassionati che magari potrebbero posizionarlo in occasione di nuove costruzioni, importanti ristrutturazioni o creazione di locali dedicati..
IMPRESSIONATE, visto oggi collegato a skyhd, per chi è campano lo può andare a vedere alle porte di Napoli