Visualizzazione Stampabile
-
prove di HD....
buon giorno a tutti
premetto che in materia sono un vero profano ma vorrei sottoporre l'esperimento che ho fatto (probabilmente una cretinata) a qualcuno di esperto:
attualmente ho un disply nec 42vr5 vga che vorrei sostituire con un nuovo 42xr4 xga che pur non essendo full HD meglio dovrebbe funzionare con i futuri segnali Hd
leggo infatti sul sito plasmatvbuinggiude.com che un monitor 1024x768 dovrebbe avere una resa superiore di circa il 20% rispetto a un 853x480 con i segnali Hd a parità dei bontà della marca
per verificare la resa del mio monitor 42vr5 scarico e masterizzo su cd i 4 filmati 1440x1080 che si trovano sul sito di Sky dedicato all'HD
1 prima li guardo sul mio Sony Vaio con monitor 1440x900
2 attacco il Vaio al nec 42vr5 e in modalità zoom li metto a tutto schermo
3 attaccherò il Vaio al nec 42XR4
secondo voi riesco ad avere un'idea delle performance dei 2monitor ???:confused:
grazie 1000 a chiunque risponda
ps. come valutate i prodotti nec ??
-
Il segnale video che tu invii al plasma ( o qualsiasi altro monitor/tv a matrice fisica fissa ) sarà riscalato alla risoluzione del pannello.
Nel caso del plasma in tuo possesso a 480 linee.
Nel caso tu opti per il secondo pannello trarresti sicuramente giovamento dalla risoluzione ( ricordiamoci che un tv per essere definito HD ready a livello di risoluzione parte appunto dai 1024x768 ;) ).
Se hai la possibilità di visionare materiale sui due tv collegando il tuo computer dovrai mappare esattamente la matrice e quindi imposterai come risoluzione dello stesso pc nel primo caso 850x480 e nel secondo ovviamente 1024x768.
La seconda risoluzione la trovi sicuramente fra quelle standard del computer, nel primo caso probabilmente dovrai usare un software di terze parti ( Powerstrip ) che ti permette di aggiungere nuove risoluzioni.
In questo modo potrai valutare con i tuoi occhi le reali prestazioni e differenze.
Ciao.
Accertati inoltre che il secondo tv che stai opzionando abbia i collegamenti video in digitale DVI e/o meglio HDMI e che questi siano HDCP compliant.
-
grazie Raffaele x la risposta ma non capisco x' dovrei variare la risoluzione del pc
io ho pensato: do ad entrambi i monitor un segnale il più vicino possibile al 1080 (questo 1440x1080p che ho trovato in rete) e saranno poi loro a lavorarci sopra in base alle loro risoluzioni native
quello che dovrebbe accadere con un futuro segnale hd o sbaglio??:confused:
-
Per entrambi i pannelli per effettuare una valutazione oggettiva della bontà degli stessi dovrai mappare esattamente la matrice fisica.
Evitarai così una duplice conversione del segnale in entrata.
Così facendo eviterai che lo facciano loro, riporto le tue parole, e bypasserai l'elettronica interna che abitualmente non è di livello adeguato.:)
-
Giusta considerazione Raffaele ma, come fa notare Zanzo è giusto che lui provi a mandare lo stesso segnale ad entrambi per poter valutare le elettroniche dei singoli pannelli, cosi da far in modo di vedere come i due dowscalano da una risoluzione pseudo-Hd. ;) :)
ciao
-
Infatti... Zanzo cerca di ottenere una valutazione complessiva della resa dei due plasma come complesso elettronica-pannello. Nel caso, invece, decidesse di adottare uno scaler esterno e quindi desiderasse valutare la qualità del solo pannello, allora è meglio procedere come diceva Raffaele e cioè mappare 1:1 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Giusta considerazione Raffaele ma, come fa notare Zanzo è giusto che lui provi a mandare lo stesso segnale ad entrambi per poter valutare le elettroniche dei singoli pannelli, cosi da far in modo di vedere come i due dowscalano da una risoluzione pseudo-Hd. ;) :)
ciao
Concordo....e non concordo....:D
Potrebbe ( se ne ha la possibilità ) provare in entrambe le modalità, con la stessa risoluzione per capire come lavorano le elettroniche interne e mappando la matrice. Capirebbe così il massimo ottenibile da ogni pannello e se la soluzione un domani è collegamento diretto lettore HD o sat HD al televisore oppure HTPC e/o scaler....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Potrebbe ( se ne ha la possibilità ) provare in entrambe le modalità, con la stessa risoluzione per capire come lavorano le elettroniche interne e mappando la matrice. Capirebbe così il massimo ottenibile da ogni pannello e se la soluzione un domani è collegamento diretto lettore HD o sat HD al televisore oppure HTPC e/o scaler....
Eh be si ....... sicuro ....!! Ora però vuol sapere con quali dei due visualizzerà meglio (senza niente in mezzo) l'eventuale HD ..;)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanzo
buon giorno a tutti
...
per verificare la resa del mio monitor 42vr5 scarico e masterizzo su cd i 4 filmati 1440x1080 che si trovano sul sito di Sky dedicato all'HD
...
puoi postare il link dove scaricare questi filmati?
-
grazie a tutti...ma la cosa sta entrando in un campo filosofico:eek:
ho capito che entrambe le prove hanno un senso: una valuta il complesso pannello-elettronica, l'altra la bontà del solo pannello
fermandomi qui..... vi chiedo se la connessione tra pc e monitor tramite cavo pc o vga (penso si chiami così) sia valida
per quanto riguarda i filmati li ho scaricati da
www.sky.com/hd/navigationself
more to explore
hd video clips
-
La soluzione ottimale è un collegamento digitale e quindi DVI-D oppure HDMI.
In mancanza la vga ( HD15 ), che però è analogica.
Se decidi per l'acquisto del nuovo pannello sincerati che i collegamenti digitali siano HDCP compatibili, altrimenti niente HD.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
La soluzione ottimale è un collegamento digitale e quindi DVI-D oppure HDMI.
Se decidi per l'acquisto del nuovo pannello sincerati che i collegamenti digitali siano HDCP compatibili, altrimenti niente HD.
Ciao.
Quoto .....
Come dice Raffaele se non hai un ingresso digitale HDCP compliant con tutta probabilità non avrai possibilità di vedere l'HD se non attraverso il pc in modalità analogica con sensibile perdità qualitativa, per cui per le tue prove sei "obbligato" a farle con materiale pseudo o full HD ma solo negli ingressi DVI-D o HDMI e solo cosi potrai capire la bontà delle elettroniche.
ciao