Scusate ma se visiono dei DVD NTSC a un refresh multiplo di 30hz (nel mio caso lo schermo è settato a 120hz) ha ancora senso utilizzare Reclock?
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma se visiono dei DVD NTSC a un refresh multiplo di 30hz (nel mio caso lo schermo è settato a 120hz) ha ancora senso utilizzare Reclock?
Da neofita ti dico che ho il tuo stesso dubbio ma continuo ad usarlo, fondamentalmente per materiale PAL e VPR settato a 50 Hz...
Ciao
Altri pareri?
Se non hai mai riscontrato problemi di scattosità nella riproduzione del tuo materiale software, in teoria potresti anche bypassarlo.
Chiediamo a Stealth82? :D
Da quel che ho potuto notare ReClock fa sempre bene, anche con CINEMA e NTSC...
La cosa più importante di tutte, cmq, è impostare un buon refresh rate di partenza:
CINEMA 24fps = 23.976Hz, 47.952Hz (x2), 59.94 (x2.5), 71.928 (x3)
NTSC 30fps = 29.97Hz, 59.94 (x2)
PAL 25fps = 25Hz, 50Hz (x2), 75Hz (x3)
Queste che ho elencato sono le frequenze possibili; in applicazione HT, cmq, l'ideale sarebbe:
CINEMA 24fps = 47.952Hz
NTSC 30fps = 59.94 (x2)
PAL 25fps = 50Hz (x2)
Esagerando, potresti sgravarti del banco cinema mantenendo i 59.94 dell'NTSC, in quanto "arrotondabile" per un fattore di 2.5...
Tuttavia il discorso si cala poco in quanto i tuoi 120Hz sono utopia per gli attuali output video destinati all'Home Theater; deduco, quindi, che tu stia utilizzando un monitor... fai i tuoi calcoli e se vedi che ReClock aggancia continua ad usarlo che male non fa (controlla sempre i drops e repeats).
MODE OT ON
Accidenti, Stealth82! Ma che mangi a colazione? Bytes tostati? :D :O :eek:
MODE OT OFF
Basterebbe solamente dare un'occhiata alla guida introduttiva di Reclock per capire che un SW indispensabile.
Ciao
Rino
Io, reclock, non l'ho mai usato e, ora, di microscatti, ne ho uno ogni 3-4 film.Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Per migliorare esponenzialmente la situazione è bastato creare una nuova partizione alleggerita di programmi e servizi di background inutili e disabilitare l'acpi. Ora và una favola a 576p@50Hz e 1080i@50-60Hz a seconda del materiale in visione.
Lorenzo.
Davvero? Hai notato che le cose cambiano?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Accidenti se cambiano...Niente più micro scatti...e con loro se ne và anche reclock (per quanto mi riguarda). :cool:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Lorenzo.
Ciao Stealth!Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Una curiosità: visto che con Powerstrip è possibile farlo, consiglieresti di impostare delle frequenze di refresh precise come quelle che hai riportato alla destra dell'uguale, piuttosto che dei multipli (x2) interi - ad esempio 48 e 60 Hz?
Se non sbaglio, nel caso della prima ipotesi ReClock non dovrebbe eseguire lo speed-up portano la velocità di riproduzione rispettivamente a 24 e 30 fps.
Quasi quasi ci provo e vedo se riesco ad ottenere 0 drop e 0 repeat...
Un saluto. Leo!
Anche io all'inizio lo pensavo e sono stato con reclcock e con refresh a 60hz. Proprio come te io ho una partizione specifica e liscia senza cavolate inutili installate, però mi sono reso conto che con reclock soprattutto da quando ho messo VMR9 ed avisynth è un manno dal cielo che mi ha dato la possibilità di salutare definitivamente i microscatti :DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Pensaci bene...
Confermo... assolutamente nessuna differenza di fluidità tra HTPC e Denon 3910.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
E' lapalissiano. Gli fps non mentono mai... hai mai verificato nel box properties di reclock uno stream CINEMA o NTSC? Ti dirà sempre - a meno di "porcate" come i ts (e ciuchino ne sa qualcosa) - 23.976fps per il CINEMA e 29.97fps per l'NTSC; la dicitura 24/30fps altro non è che abbreviativa del formato.Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Se hai notato differenze di riproduzione tra - ipotesi - un 50,020Hz ed un 50,000Hz vien da sè che il discorso si ripete anche per gli altri formati e refresh rates.
Io, invece, comincio a notare una cosa strana - dico sul serio: ora non ho un lettore da centinaia di euro con cui poter onestamente comparare ma, a volte, mi sembra di percepire dello stuttering nella riproduzione DVD con i normali player che mi sono capitati sottomano (addirittura anche semplicemente guardando films trasmessi alla TV).Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Della serie, mi sembra più fluido l'HTPC... :D. Tutto ciò mi fa paura: non riesco più a guardare il "resto del mondo" con gli stessi occhi :wtf: