Toshiba 42wl58p contro Hitachi pd7200 CIOE' lcd contro plasma
Ciao a tutti
Dopo estenuanti ricerche e letture, ero giunto alla conclusione di acquistare un lcd, più precisamente il TOSHIBA 42WL58P da 2500 euro.
I possessori ne sono entusiasti....
Si tratta di un HD ready dotato di tutti gli accorgimenti per l'alta definizione, insomma, praticamente quasi il meglio degli lcd del momento....
Quando qualcuno mi ha "guastato" la festa...e mi ha detto:
Ma perchè con quei soldi non ti compri l' HITACHI PD7200?
e io:
perchè c'è l'effetto burn-in, perchè lo schermo al plasma ha una vita ridotta, perchè gli lcd sono hd ready mentre i plasma no.
Risposta:
CHE CAC CHIO STAI DICENDO ???!!!
E io sono caduto dalle nuvole.
Potreste darmi una schiarita di idee?
So bene che i plasma hanno colori nettamente superiori agli lcd, ma anche che hanno l'effetto burn-in.
Inoltre credevo di sapere che i lcd avessero una maggiore vita rispetto al plasma...e che con l'avvento dell'HD anche gli lcd avrebbero raggiunto la qualità di immagine dei plasma....
Ma ora non so più che credere....
Uso del tv:
3,5 / 4 mt dal divano, per ora prevalenza di trasmissioni via classica antenna e pochi film in dvd, ma a breve (entro 1 anno) installazione di un HTpc fatto in casa, per poter avere un computer con un monitor da 42, home theatre e lettore dvd in HD (sperando si rendano disponibili).
INSOMMA CHIEDO NUMI