Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/801.html
Venerdì pomeriggio e Sabato mattina 24 e 25 Marzo 2006, il nuovo videoproiettore con tecnologia LCD e piena risoluzione HDTV sarà in dimostrazione prezzo HiFi Di Prinzio a Chieti Scalo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Da Milano è dura... :) Mi aspetto un bel po' di commenti dei partecipanti però! ;)
Ciao!
Marco
-
Se le prime affermazioni relative alla qualità video di questo apparecchio si confermano veritiere questo tread potrebbe rappresentare il lasciapassare per il cambio epocale nel mondo della videoproiezione nel quale ad oggi il tritubo ha rappresentato lo stato dell'arte.
Poche ore ancora.
-
possiamo dire allora "finalmente"!!!!
prezzo? (anche se ... :rolleyes:.....)
-
Diciamo che il prezzo ( se la qualità è confermata in questi minuti di visione ) è il lato negativo del discorso......:D
-
Ora è ancora piu' chiaro perchè Epson continua a ritardare l'uscita del suo Full HD ...... :rolleyes: come del resto io avevo supposto da tempo ...e avuta la conferma con la presentazione del TW600 .... :cry:
P.S. Ma è lo stesso che quasi un anno fa fu presentato a 22-27k ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ora è ancora piu' chiaro perchè Epson continua a ritardare l'uscita del suo Full HD ...... :rolleyes: come del resto io avevo supposto da tempo ...e avuta la conferma con la presentazione del TW600 .... :cry:
P.S. Ma è lo stesso che quasi un anno fa fu presentato a 22-27k ???
Purtroppo si, ed e' facile prevedere che tra un anno sara' sorpassato da modelli che costeranno la meta' nella peggiore delle ipotesi ......
Insomma io non investireri i soldi li ....
Comunque, c'e' sempre qualche facoltoso impaziente che noi tutti ringraziamo per alimentare il settore ricerca/sviluppo di qualche multinazionale :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Purtroppo si, ed e' facile prevedere che tra un anno sara' sorpassato da modelli che costeranno la meta' nella peggiore delle ipotesi ......
Insomma io non investireri i soldi li ....
.... Marco
:D
Ciao Marco ;)
Io infatti attendo Epson ... che dovra' uscire con uno street price dai 3,5 - 4,5k ! :cool:
Mi chiedo chissa' quanto abbia pagato Fujitzu per una esclusiva cosi' lunga e prorogata ..... :rolleyes:
Mha ... in fondo ... meglio cosi' ... almeno Epson guadagna ... e potra' fare il prezzaccio quando va in produzione :cool:
Tanto .... che fretta c'e' ??? Ora che si consolida la tecnologia e trovi software ovunque in HD con catalogo nutrito ... ;)
Bisogna cercare di azzeccare i tempi !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
....
Comunque, c'e' sempre qualche facoltoso impaziente che noi tutti ringraziamo per alimentare il settore ricerca/sviluppo di qualche multinazionale :D
Saluti
Marco
Scusami !! ... per la fretta avevo letto velocemente e mi ero perso il senso della tua frase ... :rolleyes:
:D ESATTO !! E al contrario dei BetaTester che Vengono pagati, tirano pure fuori un bel po' di soldi per testare cio' che hanno comprato ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Da Milano è dura... :) Mi aspetto un bel po' di commenti dei partecipanti però! ;)
Ciao!
Marco
Oggi pomeriggio sono stato presente alla presentazione del Fujitsu e devo dire che, in effetti, ha un dettaglio impressionante.
Mai visto nulla del genere, parlo del dettaglio, neanche al cinema.
Certamente, la straordinaria nitidezza dei particolari, che si percepisce nei filmati HD, ti cattura tutta l'attenzione distogliendoti da tutti gli altri aspetti di carattere tecnico, riguardo alla colorimetria e alla resa filmica del proiettore, ma su questo, le persone più esperte di me, presenti oggi, vi potranno sicuramente riferire meglio.
Il contrasto, in ogni caso, mi è parso molto buono, così come la saturazione dei colori, anche se le bande nere, proiettate sopra e sotto l'immagine, proprio nere non sono, ma nella resa delle immagini il nero c'è, sotto questo aspetto non sembra un LCD.
L'unica nota dolente forse riguarda il prezzo, ma si sa le novità si pagano.
Comunque è un proiettore nato per l'alta definizione, anche se, le stesse scene del "Gladiatore" viste subito dopo in versione dvd pal, non erano niente male.
Queste sono mie impressioni, ma sicuramente, altri presenti ben più autorevoli di me, vi sapranno dare un resoconto più dettagliato, primo fra tutti il nostro Amministratore che ci ha illustrato, durante tutta la seduta, le caratteristiche di questo bel proiettore.
Un saluto,
zenith2000
-
Se non ho capito male questo "gingillo" :) costa la bellezza di
26.000 (VENTISEIMILA) euro
...:rolleyes: ....
-
:D
Insomma la novita' consiste nel fatto che finalmente un oggetto esposto in fiera d'oltre oceano quasi un anno fa ... finalmente e' disponibile e visibile ... :D Bene ! ;)
-
Ero presente anch'io questa mattina alla presentazione.
Intanto confermo le sensazioni descritte da zenith2000.
Si, il proiettore è quello presentato al CES lo scorso anno, forse solo qualche differenza a livello software ma nulla di più.
Per chi ha visto il Ruby e anche per avere dei termini di paragone direi che il Fujitsu è migliore per definizione e contrasto. Tuttavia si tratta di differenze non eclatanti, soprattutto se consideriamo il costo di questo proiettore. In ogni caso sono differenze che contribuiscono a rendere l'immagine del Fujitsu un tantino più tridimensionale.
Il livello del nero, in senso assoluto, non era basso ma la capacità del proiettore di rendere visibili tutti i livelli di luminosità fa si che durante la normale visione nessun particolare venga affogato. Devo anche dire di non aver visto sufficiente materiale che possa permettermi di giudicare meglio questo aspetto. Inoltre l'iris era disattivato.
Un "difettuccio", ovvero la presenza di una piccola cornice nera intorno all'immagine di pixel spenti. Non attivi, quindi nulla a che vedere con l'overscan.
Come per il Sony, vale la regola che se si vogliono saggiare le reali capacità di queste macchine, questo è possibile solo con materiale full HD. In questo caso davvero la macchina è capace di concentrare l'attenzione dello spettatore più attento su quello che avviene sullo schermo piuttosto che sugli aspetti puramente tecnici. Ancora ho in mente il livello di dettaglio dello spezzone di Pulp fiction.
In caso contrario, con materiale in definizione standard, il risultato, in termini di dettaglio, è buono con htpc ma deludente con player dvd e uscita HDMI 1080i (mi riferisco al Denon collegato di cui non so dirvi il modello). Appena arrivato era cosi collegato e la prima impressione è stata quella di trovarsi di fronte al brulichio di schifezze digitali (chiamiamolo simil-dither) classico dei DLP ma qui frutto dello scaling.
Il prezzo, a mio parere, resta comunque il vero metro di misura di questo proiettore. In base a questo ognuno può trarre le proprie dovute conclusioni.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
:D
Insomma la novita' consiste nel fatto che finalmente un oggetto esposto in fiera d'oltre oceano quasi un anno fa ... finalmente e' disponibile e visibile ... :D Bene ! ;)
Male purtroppo il prezzo che e' rimasto a un anno fa ed ora e' quindi inadeguato ........
Secondo il mio parere e' un prodotto che fa capire i progressi degli LCD e quindi cosa si trovera' a breve, ma a molto meno; basta aspettare .....
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Secondo il mio parere e' un prodotto che fa capire i progressi degli LCD e quindi cosa si trovera' a breve, ma a molto meno; basta aspettare .....
Concordo.
Diciamo pure chiaramente che questo proiettore è equipaggiato di matrici Seiko-Epson. Se a questo aggiungiamo la mancanza di contenuti in HD, allora attendere diventa ancora più facile.