"The Dark Side Of The Moon" - un capolavoro da 33 anni.
24 marzo 1973.
Un raggio di luce, un prisma ed un arcobaleno e "The Dark Side Of The Moon" cominciò a splendere.
Oggi cadono i 33 anni dalla prima pubblicazione del più importante album rock di sempre.
760 settimane (oltre 14 anni) di permanenza nelle classifche internazionali, oltre 30 milioni di copie vendute ed ancora oggi centinaia di migliaia ogni anno.
Decine di riedizioni.
Sono solo alcuni numeri di quello che prima di essere un successo commerciale è stato uno di quegli album che ha cambiato la storia della musica.
Io l'ho preso in cassetta, LP (2 volte), CD e per ultimo SACD.
Speak to me, Breathe, On the Run, Time, The great gig in the sky, Money, Us and them, Any colour you like, Brain damage, Ecplise; 10 brani uno più bello dell'altro per costruzione musicale, innovazione e non ultimo perfezione tecnica. Impossibile dire quale sia il migliore.
Chi ha la mia età, o giù di lì, ricorderà come per anni quest'album (insieme a Wish you were here) sia stato usato come riferimento in centinaia di prove d'ascolto delle riviste dell'epoca.
Dietro a questa cura ed alla ricerca maniacale per ottenere il massimo dalle sonorità del vinile dell'epocam, creando master attualissimi tecnicamente tutt'oggi, c'era un personaggio che risponde al nome di Alan Parson, la cui ricerca è poi proseguita con altre perle.
Voglio quindi approfittare della ricorrenza per ringraziare David Gimour, Nick Mason, Richard Wright e Roger Waters per questo e tutti gli altri album (almeno fino a The Wall) che hanno pesantemente influito sulla mia cultura musicale.
Solitamente sono un estiamtore delle miniature, ma questa volta voglio dare fondo alle risorse concesse dal forum per rendere l'omaggio che quest'album merita.
http://daka242.is-vt.net/pf_covers/p...the_moon_a.jpg
http://www.clapton.addr.com/PinkFloyd/DSOTMpaper2.jpg
Il tutto senza "IMHO" né "credo" né "secondo me".
Grazie