Un parere ed un opinione su DLP Yamaha DPX-1100
;) Allora un saluto a tutti gl'amici del forum,
da poco tempo dopo tanti anni passati tra i CRT, mi sono addentrato
nel mondo digitale, e sto valutando con attenzione il possibile acquisto
di un proiettore digitale di fascia medio/alta, per sostiuire il mio Bellissimo Marqueè 9500 Lc ed al tempo stesso per entrare nel modo giusto nel mondo degitale. Memore del bel ricordo del DLP di cui dal titolo visto al TAV 2004, dopo aver raccolto grazie ad alcuni amici utenti del forum e possessori del Pj in oggetto vari pareri tra l'altro tutti positivi, stamattina sono andato a visionarlo presso un negozio. Premetto che il prezzo a cui mi è stato offerto (7500€ ne costava 14.900€) credo sia interessantissimo, considerando che mi verrà dato nuovo imballato con garanzia di due anni ufficiale yamaha, vorrei sapere da voi
1) Considerando che è già uscito il DPX-1200 che differisce dal 1100 perchè è DC3, pensate valga la pena andare dritti dritti alla ricerca del 1200 o le differenze tra DC3 e DC2 su questa macchina non sono evidenti. Tra l'altro ho sentito pure la yamaha italia e mi hanno detto che considerando il fatto che tra questi due pj le differenze erano minime, di 1200 da loro non se ne trova veramente più, quindi mi dovrei prodigare a cercarlo in rete.
2) fra qualche mese dovrebbe uscire il modello DPX-1300 che come unica cosa differisce nel processore interno che non dovrebbe essere più faroudja ma Realta (almeno così mi hanno riferito) pensate che ne valga la pena orientarsi su di un altro pj oppure questo 1100 resta sempre un prodotto supervalido??????
3) Ultima domanda e chiedo scusa anticipatamente per la mia ignoranza, ho notato che il 1100 possiede una porta digitale HDMI, considerando che questo pj è stato tra i primi a montare la HDMI e che questa macchina è uscita in aprile 2004 e commercializzata in Italia in Novembre 2004, quindi ha circa un anno e mezzo di vita, la porta digitale in oggetto è HDCP compatibile ??????? che ne so io credo di si tutti gl'ingressi digitali dovrebbero esserlo, ma siccome in materia sono ignorante attendo una vostra conferma anche perchè non vorrei trovarmi ad avere problemi con eventuali connessioni Digitali/HD o Bluray future. E per ultimissimo il negoziante in oggetto aveva disponibile anche lo Sharp XVZ-12000 che me lo dava allo stesso prezzo dello Yamaha o con poca differenza, purtroppo però lo aveva dentro la scatola e non me lo ha potuto accendere, pensate che sia meglio il DPX-1100 o lo sharp 12000 può dire comunque la sua nei confronti dello yamaha, dai miei ricordi al TAV visti tutti e due, lo yamaha era nettamente superiore (infatti costava anche di più, 14.900€ contro i circa 12.000 dello sharp) ma hai tempi di digitale non è che ne capissi molto, cosa ne pensate ??????
Attendo con ansia vostre risposte considerando che un mio eventuale acquisto, è basato anche sulle opinioni e sui riscontri che troverò
tra gl'appassionati
salutissimi
Marçelo;) ;)