Visualizzazione Stampabile
-
Deluso dal Pioneer 1015
Ciao a tutti
Ieri sera ho provato Il Pioneer 1015 con il mio impiantino composto
da:
Centrale: Audiodevelopment Vela 70
Laterali: Audiodevelopment Vela 70
Posteriori Audiodevelopment Vela 50
Il sub un Audio pro da 100 watt (temporaneo).
Ebbene confrontanto con il mio vecchio Yamaha Rxv 800
senza autoequalizzazione ho notato solo dei piccoli miglioramenti....
nella visione di spezzoni di film (star wars 3 - I Signori degli Anelli ritorno del re).
Il sub meno invasivo (ma credo perchè non fosse regolato
come dio comanda con lo Yamaha) e sinceramente mi aspettavo
un risposta più dinamica e precisa rispetto al buon vecchio Yamaha,
Un passaggio più netto da canale destro al sinistro.
Non sono riuscito a capire se il pioneer 1015 è sopravalutato o il mio yamaha con 4 anni alle spalle è un buonissimo ampli con i propri limiti (non posso regolare il volume del canale destro e sinistro).
Per fortuna l'ampli mi è stato dato in prova da un amico installatore
Però sono rimasto deluso
Chi di voi a sentito il Pioneer 1015?
Ma secondo voi vale il premio Eisa che ha Vinto?
ciao a tutti
-
se ha vinto il premio eisa non credo che coloro che lo hanno votato fossero ubriachi
-
piuttosto hai provato con diffusori differenti, magari sono i diffusori non danno la resa dovuta, hai regolato il livello d'uscita dei diffusori e del sub? hai regolato i parametri di distanza dal punto di ascolto?
Poi è ovvio che l'orecchio deve abituarsi al nuovo suono.
Anche io sto facendo l'orecchio col mio nuovo ampli nad t773 che ha sostituito l'onkyo tx-ds 777
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
se ha vinto il premio eisa non credo che coloro che lo hanno votato fossero ubriachi
Non dico che fossero ubriachi, però
come sono rimasto entusiasta del proiettore Benq 7700
(visto al Tav di Milano) tanto da ordinarlo nel giro
di 15 giorni, (anche se c'è a chi non piace)
Insomma mi aspettavo qualcosa di più,
ciò non toglie che il prodotto sia validissimo
ma paragonato al mio ampli vecchio non ho sentito
notevoli differenze, e credo di avere un orecchio
abbastanza allenato.
Tutto quello che dici l'ho fatto, intatto comincio a cambiare
il sub poi se il mio amico "installatore" me ne dara la possibilità
riproverò magari con più calma
ciao ciao
-
Potrebbe trattarsi di interfacciamento con le casse
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Potrebbe trattarsi di interfacciamento con le casse
Cosa intendi?
L'accopiatta casse - amplificatore?
-
Potrebbe pure darsi che a te non piace il sound pioneer. Voglio dire: non è che perchè un prodotto ha vinto il premio eisa allora deve piacere a tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doc Umibozu
Potrebbe pure darsi che a te non piace il sound pioneer. Voglio dire: non è che perchè un prodotto ha vinto il premio eisa allora deve piacere a tutti :)
Sono d'accordo con te ma ho risposto semplicemente alla domanda
-
Citazione:
Originariamente scritto da samphei498
L'accopiatta casse - amplificatore?
Questa è una cosa MOLTO importante in effetti.
E poi torniamo sempre allo stesso punto, si va a gusti personali ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da samphei498
Cosa intendi?
L'accopiatta casse - amplificatore?
Sì questo
-
Ciao,
io ho comprato il 1015 circa un mese e mezzo fa. All'inizio anche io ho detto : tutto qua??....non posso credere che con tutti ste caratteristiche vada cosi..........Poi mi sono messo li a ragionare, a fare prove su prove, a cambiare regolazioni, a rifare piu volte il Mcacc. Alla fine, dopo miriadi di regolazioni, ho trovato quella che per ora mi sembra la piu giusta, modificando alcuni parametri della autoregolazione fatta dall'ampli. L'ho provato anche io con starwars e sono rimasto molto entusiasta soprattutto per il sub (calcola che ho dovuto abbassare il volume altrimenti i vicini avrebbero chiamato i carabinieri......stando in un appartamento). Le mie casse, un sistema Heco 5.1+sub, le avevo provate solo con un yamaha 350 (di mia mamma) e quell'ampli li non riusciva a farle suonare bene. Cioè, rispetto al sistema kenwood con cui è abbinato (di qualita un bel po piu scadente delle mie Heco), ho dovuto alzare di parecchio il volume per avere la solita resa acustica ma mancava sempre qualcosa, c'erano dei buchi.
Io non conosco il tuo ampli, di solito i vecchi ampli come suono vanno molto bene, ma la differenza tra il 350 e il mio 1015 ti posso dire che c'è, soprattutto nei dettagli: è molto piu preciso e meno squillante dello yamaha e il sub ho un suono molto piu pulito, dettagliato, non ha code, rispetto allo yamaha (ti sembra poco!!).
Comunque sono convinto che, come tutti i sintoamplificatori, abbia delle casse con cui suona meglio e dell'altre no.
Secondo me non puoi dare un giudizio avendolo sentito solo per una sera e non avendo fatto piu prove, piu regolazioni. L'autocalibrazione non sempre è la soluzione ottimale.
Una cosa che ho notato però, e che non sono ancora riuscito a capire come mai, è la differenza abissale che c'è tra un segnale decodificato in dolby digital (da un lettore DVD) e un segnale sempre digitale ma del ricevitore satellitare che non viene decodificato il dolby digital (forse anche perche sono pochi i canali che trasmettono in dolby digital). Li ti posso dire che lo yamaha va meglio, per ora, anche se il paragone l'ho fatto tra il mio hummy collegato al mio impianto e il decoder di Sky collegato all'impianto di mia mamma (yamaha350+kenwood). Al momento comunque non ho piu voglia di fare altre prove, cambiare cavi, etc etc.....le farò piu avanti.
Ciao
Squaletto