Panny 300 per i profani....
In questo forum quasi la totalità delle persone sono degli appassionati di HT e bene o male hanno avuto modo di provare diversi VPR ( mi riferisco a chi da giudizi sui vari VPR).
Degli LCD si dice cha ancora non sono maturi e forse mai lo saranno perchè la tecnologia digitale del futuro è il DLP (i CRT sono un'altro pianeta ormai conquistato, nel senso che la tecnologia è matura e funziona alla grande).
Come già detto in un'altra discussione LCD e DLP entry level sono quasi equivalenti (tra pregi e difetti) mentre tra LCD eDLP top level non c'è storia ... vincono i DLP, e si può anche dire che ormai siamo vicini (ma non troppo) alla qiualità dei CRT...
Fatta questa premessa arrivo alla domanda..
Per una persona profana... come può essere mia moglie oppure mio fratello (che non sono appasionati di HT ma appassionati di films...)
se come primo e unico proiettore gli capitasse tra le mani un PT-AE300.... noterebbero tutti i difetti che nel forum si elencano?... direbbero..... megli che mi guardi il film alla tv....
Perchè mi sorge un dubbio ... che i commenti sui vari proiettori siano in riferimento alla passione e quindi all'eccessivo bisogno di trovare la perfezione...
Re: Panny 300 per i profani....
Ciao Mirco,
a me non sembra che nel forum si siano ancora descritti i possibili difetti del PT300, anzi, sembra essere il best buy del momento.
Sono convinto che chi non è appassionato di HT, ma solo di film, veda bene qualsiasi VPR, in quanto il grande schermo, rapportato alle pareti domestiche, distoglie ed incanta molto il "profano".
Tuttavia, ed è capitato con mia moglie al TAV di Milano, se ad un profano, come lei, gli fai vedere molti VPR a confronto, allora noti che nonostante tutto sa esprimere un proprio giudizio critico, e tutto sommato nemmeno tanto a vanvera.
Tra appassionati ovviamente è diverso, nel senso che la sua visione non è mai limitata al solo film, ma credo sia suddivisa al 50% per il film vero e proprio ed il 50% per "come" si vede il film, e da questo ovviamente escludo i primi giorni dopo l'acquisto del VPR nuovo, dove probabilmente il film l'appassionato non lo vede affatto.
Anche io penso che ogni commento sia riferito alla passione ed al bisogno di trovare la perfezione, anche dove sappiamo benissimo non esserci, tuttavia credo che ognuno di noi sia sempre alla ricerca di conferme con se stesso per aver fatto la scelta giusta, e ne consegue che anche quando si commentano i vari VPR nel Forum, probabilmente alla base del commento ci sia sempre un piccolo condizionamento in questo senso, ovvero il rapporto con il proprio VPR, di cui ogni giorno ci auto convinciamo sia il giusto riferimento della perfezione dal quale partire per esprimere poi un giudizio su un'altro.
ciao
stefano