Visualizzazione Stampabile
-
Info su Yamaha s657
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sto cercando informazioni su questo lettore.
purtroppo non trovo quasi nulla, sembra che non se lo fili nessuno, come mai? sapete dirmi qualcosa?
Diciamo che un'alternativa sarebbe il pioneer 585, prezzo e caratteristiche simili, però preferirei lo yamaha per l'abbinamento all'ampli (yamaha RX-V 750) dite che sbaglio?
-
Non è detto (anzi!!!) che un abbinamento tutt'uno della stessa marca sia la soluzione migliore.
Sui lettori Yamaha è già stato discusso, non sono male, ma non sono nemmeno super, diciamo nella norma.
Il Pioneer sarebbe un ottimo acquisto ;)
-
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...layreviews.php
qui puoi trovare i pdf con le recensioni in inglese su alcuni prodotti yamaha, tra qui anche il dvd 657 (2 recensioni). Quento costa in italia questo dvd?
-
sui 200€ online.
Qualcun'altro conosce questo lettore?
-
Ho acquistato il lettore qualche giorno un paio di settimane fa. Io avevo bisogno di un lettore che forzasse a 480p qualsiasi DVD, anche PAL, gli dessi in pasto e i lettori Yamaha sono tra i pochi a fare la transcodifica PAL -> NTSC. Tutto contento l'ho portato a casa, collegato in component al mio retro LG a tubo, impostato in NTSC Progressivo e via... un'immagine abonimevole! Continue scie e, gran rumore video e una perdita di definizione considerevole. Convinto che fosse un problema della conversione PAL -> NTSC imposto il tutto in PAL interlacciato e il risultato finale era tutt'altro che consolante, ben peggio del mio vecchio e buon Pioneer DV-626D in S-Video! Allora decido di intervenire sui parametri di immagine del lettore, e qui altra delusione: 4 controlli in croce, poco pratici, senza controllo di gamma (che a me serve un sacco), niente controllo di nitizza, neanche l'ombra di un circuito di riduzione del rumore.
Faccio due test audio con un SACD, ma ero troppo arrabbiato per gustarlo.
Immagine in component scarsa, possibilità di intervento praticamente nulle... Insomma il Pioneer è forse meglio.
Morale: ho un buono di 219€ da MW che sto spendendo per prendermi il telefono di casa, il forno a microonde.... Per il lettore sto cercando qualcosa di valido, magari un po' datato, ma che possa sostituire degnamente il buon vecchio DV-626D
Saluti a tutti, D.
-
Ma` e` possibile che un lettore dvd moderno ed anche non proprio da pochi soldi fosse con prestazioni cosi` cattive?
-
Gia'... e come e' possibile che nelle recensioni inglesi di cui sopra sembra tutto ok?
anzi la qualita' dell'immaggine sembra sia un suo punto di forza!!!
-
E che cosa ti devo dire?!
Ti dico solo che erano mesi che volevo comprarlo, erano mesi che leggevo tutto quello che c'era da leggere in rete... alla fine l'attesa non e' stata ripagata. Magari non si abbina bene alla mia televisione che e' tutt'altro che semplice da pilotare dignitosamente. Tu che TV hai?
Comunque se nessuno li compra sti DVD Yamaha, un motivo ci sara'. Un negoziante di fiducia me lo aveva sconsigliato... e io testardo...
Quelle recensioni a cui ti riferisci non mi piacciono. Tutti i prodotti sembrano sempre strabelli... Non ne ho trovata una che ucidesse un prodotto...
Ciao D.
-
beh, il lettore era x la mia cameretta dove attualmente ho un 21" della Sony 4:3, che collegherei in RGB o SVideo su presa scart, quindi niente di che...
...pero' magari tra un po' di tempo potrei anche cambiare TV, quindi sarebbe un peccato scoprire a quel punto i difetti del DVD!
Certo un dubbio mi viene sul TV a retroproiezione, nel senso che non vorrei che sia in particolare questo abbinamento a non essere felice, l'hai provato anche su altre TV?
-
Non l'ho provato su altre TV perche' ho dovuto riportarlo in fretta da MW e poi non mi interessava provarlo altrove...
Ma il Pioneer 585 non ti piace? Tutti ne parlano molto bene...
Ciao D.
-
Come dicevo la preferenza nasce dall'abbinamento con l'ampli, pero' chiaro che se non ne vale la pena, ci passo sopra...
-
L a cosa migliore e` comparare i due lettori se si puo`. Allora si vedranno i diffetti e i pregi. Lo yamaha costa troppo per essere cosi` scarso.
-
Adesso il parametro e' diventato il prezzo...
Siamo a posto!
E poi 219 di listino non e' poi cosi' tanto... Li' paghi la versatilita'.
Comunque sia, ben lungi da me dare un giudizio definitivo sul lettore Yamaha. E' un giudizio riferito ad un preciso impianto (il mio) che consoco bene paragonato ad un ben preciso lettore (il mio) che conosco ancora meglio del display. Punto.
Saluti,
D.
-
Nessuna novità per quel che riguarda i lettori Yamaha di livello economico.
Bisognerebbe vedere come va l's-2500,che non è certo economico.
Io ho provato un s-557,collegandolo semplicemente in scart RGB,alla mia tv 32" crt panasonic....:eek: che schifooooooo!!!!!!!
Immagine disturbatissima da un gran rumore video,e pochissimo dettaglio,INGURDABILE!!!
Ho tirato avanti per anni con un modestissimo philips 711 sempre in scart RGB,e l'immagine è sempre stata di una pulizia eccezionale.Ottimi colori e tutto quello che ci va dietro,ma lo yamaha,mi ha fatto inca..are di brutto,non è possibile.Ora il mio philips è deceduto,e mi manca da morire,ma se l'unica alternativa fosse un player Yamaha di questa categoria,resto senza e guardo i film con la playstation,ceh va impressionantemente meglio dello yamaha!
-
E l'S-557 ha la medesima sezione video dell'S-657...
Quindi se tanto mi da tanto...
Quindi siamo già in due ad essere scontenti... ;)
Saluti, D.