Come sono questi sintoamplificatori?
Si parla bene del vsx-1015, ma qualcuno ha sentito i modelli inferiori vsx-915 e vsx-515?
Che tipo di casse abinereste a questi sintoampli?
Ciao e grazie
Visualizzazione Stampabile
Come sono questi sintoamplificatori?
Si parla bene del vsx-1015, ma qualcuno ha sentito i modelli inferiori vsx-915 e vsx-515?
Che tipo di casse abinereste a questi sintoampli?
Ciao e grazie
Ciao, io possiedo il 515 e devo dirti che sono soddisfatto.
Come da firma le ho abbinate alle Wharfedale serie Moviestar, l'ultima per esattezza e il suono è caldo, bassi adeguati alla sala, acuti performanti, un suono pulito e senza distorsioni...
Calibrazione automatica, vari effetti sul modo d'ascolto, possibilità di regolazioni anche completamente manuali..
In effetti per la loro fascia di prezzo sembrano molto completi e performanti non solo come potenza.
Io sono orientato verso il 915 e vorrei abinarlo ad un sistemino di casse Jbl.
anche io a dirti la verità ero orientato sul 915, ma dopo aver comparato i due sinto/ampli sul sito Pioneer e aver notato che le differenze sono minime mi sono orientato sul 515.
è vero, io lo prenderei solo perchè può gestire il doppio diffusore (A+B) e per il telecomando che sembra più completo anche se non ho capito se può gestire altri apparecchi.
Io ho un 2014ì e sono parecchio soddisfatto. Non mi trovo d'accordo sul fatto che le differenze fra i modelli sono minime.
O meglio: fra alcuni modelli effettivamente esiste una..."sovrapposizione" (credo proprio che fra il 1014 ed il nuovo 1015 le differenze siamo effettivamente modeste), così come posso però garantire che fra serie differenti ci sono parecchi punti di diversità, sopratutto sulla resa audio ancor più che sulle features (si scrive così:D ?).
Quando ho acquistato il mio ampli (presenti un paio di forumer), tutti concordammo che le differenze, sopratutto nell'ascolto stereofonico fra il mod. 1014 e 2014 erano notevoli.
Francesco
(per questo se a breve cambierò l'ampli...passerò alla serie superiore ma non nuova della gamma Pioneer)
scusa perche' non la serie nuova io ho l'ax4avi ed e' fantastico.ciao
Ma infatti, non si discute.Citazione:
Originariamente scritto da Francesco SP
La differenza di cui prima è solo tra il mod. 915 e 515, modelli di interesse di KEN che come ha postato, si differenzia per lo più per la gestione dei due canali A+B e per il "remote".
Trovo normale che tra modelli successivi (questo vale per tutte le marche) ci siano piccole differenze, anche se alle volte possono rivelarsi sostanziali. Così come è naturale attendersi prestazioni superiori tra serie diverse della stessa marca. Con che casse fate suonare i vostri sinto? Difetti (anche il migliore sinto li ha)?
Io ho delle JmLab (Focal) serie Cobalt 816.
Francesco
Ciao,
io possiedo un 1015 e ti posso dire che sono molto contento, soprattutto per il suo dettaglio. L'unica cosa ho notato che questo amplificatore preferisce delle casse che scendono. Mi spiego meglio. Io ho un impianto 5.1 della Heco, suonano benissimo ma ,avendo il woofer piccolo (67mm), non scendono abbastanza e le ho dovute tagliare a 200 Hz (bastava anche 160 ma a me piace piu cosi). Ti consiglio per lo meno di avere un fronte (soprattutto il centrale) che parte da 80 o 100Hz effettivi, poi per il posteriore puoi optare anche per delle casse piu piccole.
Ciao
Per le casse penso di riutilizzare le mie JBL (woofer da 250 mm) ed aggiungerci un centrale e due posteriori sempre delle stessa casa. In seguito un sub.