Primo confronto X1 - Z1 : il resoconto
Allora oggi io e il prode Nicot (accompagnati dalle relative donne eheh) abbiamo visionato X1 e Z1 (il Panny3 non era ancora arrivato) con Il Signore degli Anelli e Monsters And Co.
C'e' da dire che la prova, per quanto durata un'oretta, non e' stata completissima e approfondita... un po' perche' non siamo riusciti ad usare il pc con il sanyo (poi spiegherò) un po' perche' tanto in settimana ci torneremo con gli amici romani del forum! ;)
Così su 2 piedi non posso che dichiarare vincitore l'Infocus che abbiamo visionato tramite il mio portatile HTPC.
Il contrasto era nettamente + elevato (non sarà un 2.000:1 e ci troviamo forse intorno ad un 1.000:1... ad ogni modo, almeno dalla prova, e' risultato nettamente superiore a quello del piccolo sanyo).
C'e' da dire che le configuarazioni predefinite erano penose e sull'X1 la modalità cinema aumentava sì contrasto rendendo + profondi i neri ma contemporaneamente rendeva molto meno piacevole l'immagine generale rendendo i colori meno brillanti e naturali... :\
Sono sicuro che partendo pero' da questa configuarazione si puo' ottenere un'immagine veramente eccellente.
Colori bellissimi (in modalita' presentazione pero' eheheh) quindi, un nero decisamente soddisfacente per una macchina digitale entry level e un effetto arcobaleno che alle 4 persone presenti nella stanza non ha dato fastidio. Certo e' una macchina con ruota di colori 2x, quindi chi e' soggetto lo vedra', ma non date retta a chi vi sconsiglia la macchina per questo effetto... vedetela prima.
Io (come sempre) non l'ho MAI visto, Nicot e donna 2, 3 volte e in maniera non fastidiosa, la mia ragazza forse è quella che di + l'ha accusato ma anche per lei non e' stato di particolare fastidio.
Per la cronaca abbiamo provato in maniera incontrovertibile: freccia del mouse bianca su sfondo nero che si muove all'impazzata manovrata dalla sapiente e frenetica mano Flakkesca.
Da 3 metri di distanza (almeno e' quello che ci ha detto il ragazzo del negozio che ci seguiva... a me sinceramente sembravano di +... circa 4), su una base di quasi 2, l'immagine era ottima, la matrice non si vedeva e anche la risoluzione non eclatante (800x600) non arrecava danni donando un'immagine bellissima e priva di scalettature.
---
Di seguito abbiamo visionato lo Z1.
Putroppo non avendo mai usato power strip non sono riuscito a generare un segnale 960x540 ma abbiamo ripiegato su un lettore dvd NAD progressive scan collegato in component allo Zetino.
Le differenze con l'X1 erano evidenti.
Il contrasto meno pronunciato... l'immagine appariva meno tridimensionale e, nelle scene scure (primo cap signore degli anelli), meno profonda e naturale.
Stiamo cmq. parlando di una buona immagine ma IOO (In Our Opinion -visto che noi 4 eravamo d'accordo sul giudizio) inferiore a quella generata dall'X1.
Sulle luci alte e nelle scene luminose (cap 3 SDA) pero' il vpr si ripendeva donando immagini molto piacevoli e naturali.
Il verde era forse un po' dominante ma non comprometteva la godabilità generale del quadro.
IMO da buon LCD la griglia è uno dei problemi principali di questo proiettore.
Anche da 4 metri, sui colori chiari, era visibile.
Sfocando si perdeva molto dettaglio e la griglia (se non si stava lontani) non scompariva del tutto... per quello che mi riguarda è un grossissimo limite, e se non ci fosse il Panny3 con il suo miracoloso Smooth Screen non avrei dubbi tra DLP e LCD.
Sinceramente dal punti di visione (4 metri?) la risoluzione maggiore non mi è sembrata evidente.
Tengo a precisare che la nostra, per quanto non superficiale, e' stata una prova effettuata senza troppa puntigliosità consci del fatto che ci saremmo tornati (e credetemi... se gli chiedevamo altre prove sabato non ci apriva ahahah).
Non ci siamo messi a giocare con le impostazioni e i parametri dell'immagine ne abbiamo potuto provare il Sanyo con l'HTPC (ma un OTTIMO lettore DVD come quello utilizzato per la prova sicuramente non ha fatto perdere nulla di percepibile al sanyo se non un minimo di dettaglio) ma un'idea siamo cmq. riusciti a farcela...
Noi preferiamo l'X1! :D
A questo punto non vedo l'ora di provare il Panny3... il suo miglior contrasto (e livello del nero), unito all'assenza della griglia, eviterebbero al vpr di incappare nei problemi che, a mio avviso, rendono lo Z1 meno performante rispetto all'X1.
La differenza non e' eclatante e il Sanyo resta un'ottima macchina ma la mia opinione è questa...
Panny3... we want you!!!
Flak