Ciao a tutti
Come molti sanno il Sony 1031 non ha banchi di memoria. Ho fatto una taratura anamofica per massimizzare la qualità.
Ma se riproduco un DVD che non è anamorfico... il VPR me lo schiaccia.
Come faccio?
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
Come molti sanno il Sony 1031 non ha banchi di memoria. Ho fatto una taratura anamofica per massimizzare la qualità.
Ma se riproduco un DVD che non è anamorfico... il VPR me lo schiaccia.
Come faccio?
Ciao
A
praticamente un filmato 4:3 perde in altezza? che player hai utilizzato? Cmq non dovresti avere grossi problemi a regolare nelle impostazioni del player la conservazione delle proporzioni originali, per cui dovresti ritrovarti nel caso di un filmato 4:3 con delle bande nere ai lati (visto che hai tarato il proiettore in 16:9).
Non so quanto spesso ti capita di vedere trasmissioni 4:3, ma forse ti sarebbe convenuto tarare il proiettore direttamente in 4:3,e ritrovarti con le tradizionali bande nere sopra e sotto il filmato.
Ciao
non parlo di 4:3, parlo di DVD non anamorfici. DVD in Cinemascope ma registrati non anamofici quindi il VPR li schiaccia ancora e devo allargarli a mano sul player.
Il player per ora è powerdvd.
Perché ho fatto una taratura 16:9? Lo consigliavano su ezboyz per massimizzare la luminosità. Per quanto riguarda il 4:3... in effetti con il mio VPR mi vedrei un'immagine schiacciata e che va fuori dallo schermo in alto e in basso, come posso fare per piazzarla in mezzo allo schermo con le bande ai lati?
Come dicevo il 1031 non ha banchi di memoria.
Ciao
A
credo che il tuo problema venga gestito direttamente dal software. Prova a cercare qualche funzione circa il formato di visione, oppure cambia player ;)