HT Ricominciamo dall' ABC ??
quanti di noi si sono sentiti fare la solita domanda dall'amico di turno " cosa è il cinema a casa " , presumo che la maggior parte di noi risponda più o meno con la solita frase " ...ricreare a casa l'ambiente di visione è di ascolto di una sala cinematografica".
e giù a spiegare in dettaglio tutti i componenti che servono allo scopo ,perchè , vi siete mai chiesti perchè ripetiamo tutti le stesse cose ?? la risposta mi sembra ovvia ,abbiamo preso per buono quello che le industrie del settore hanno detto e le riviste hanno divulgato .
la mia vuole essere una provocazione , non ho le risposte in tasca e non posseggo la verità , volevo riflettere con voi e dare delle risposte che non seguano necessariamente le verità dell'industria , delle riviste e dei rivenditori.
la prima delle diverse domande che voglio fare è :
Perchè oltre ai due diffusori frontali destro e sinistro , ho bisogno di un difffusore centrale ????????
Re: HT Ricominciamo dall' ABC ??
Citazione:
Originariamente inviato da treno
Perchè oltre ai due diffusori frontali destro e sinistro , ho bisogno di un difffusore centrale ????????
Il centrale serve ad aiutare meglio l'orecchio a localizzare un punto che la scena sonora vuole in centro al fronte anteriore. Non a caso che ora si parli sempre piu' di sistemi a 6.1 e 7.1 canali e quindi con piu' canali posteriori ecc. ecc. capirai che se e' vero ce se un suono emesso in uguale intensita' dai due canali anteriori puo' sembrare localizzato in centro ai due, ma e' altrettanto vero che se viene esattamente dal centro ti sembrera' piu realistico nella sua collocazione, e via via tutti le situazioni intermedie ( tra il centrale e il canale sinistro, tra il centrale e il canale destro, ecc. ecc.).
Io non sono un espertone e quindi posso averti detto un sacco di stupidate, ma questa e' la mia impressione (senza andare a vedere cosa dicono le riviste come dici tu).
Ciao
Re: Re: diffusore centrale
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Esattamente. La stereofonia funziona solo se la posizione d'ascolto si identifica con il famigerato vertice di quel triangolo isoscele (o equilatero) in cui gli altri due vertici sono rappresentati dagli altri due diffusori.
Ma questo funziona solo quando siamo da soli; a volte basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore.
Il canale centrale serve anche a questo, in modo che anche chi non sia perfettamente al centro ed in fase con i due canali destro e sinistro, sia in grado di percepire che i dialoghi (ad esempio) provendano dal centro... ;)
Emidio
ecco il primo contributo in cui si afferma che il diffusore centrale è necessario , Emidio dice che serve , chi seduto ai lati del divano
"...sia in grado di percepire che i dialoghi provengano dal centro "
ma prima afferma che
"...basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore."
vorrei sapere se perdere l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sia giusto o sbagliato ........continua
Re: Re: Re: diffusore centrale
Treno, forse non ti sei accorto che il primo periodo da te riportato ("...sia in grado di percepire che i dialoghi provengano dal centro ")
era riferito sì ad un ascoltatore a lato, ma in presenza di un canale centrale, mentre il secondo ("...basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore.") ad un'impianto in stereofonia senza centrale (come il mio).
Fatta questa precisazione il tutto torna....
Inoltre "perdere l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti" è, a mio parere, sbagliato.
Ciò non toglie che a tè, come del resto alla mia gentile consorte, possa non fregare nulla di sentire le voci da uno solo dei laterali, indi posizionate (orrore) a lato dello schermo.
Ciao.