da 5.1 a 6.1: ma non c'e` un modo economico?
Un saluto a tutti i " principi del foro", innanzitutto...
e poi l'argomento della discussione, che credo possa essere di interesse abbastanza generale.
Posseggo un valido Yamaha DSP A1, che, come molti altri integrati di un certo lignaggio di sino ad un anno fa, si ferma all'elaborazione a 5.1 canali.Ora, da buon fanatico, non mi dispiacerebbe passare al modo 6.1 sia DD che DTS, ma sono francamente infastidito dall'idea di dover svendere il DSP A1 per passare a macchine come l'AX1 per restare in casa Yamaha, o Denon 5800 o altri ancora ( troppi quattrini per un po` di avvolgenza in piu`..).
Ricordo del suggerimento apparso su molti periodici di dotarsi di un vecchio ampli surround dotato di input /output di linea ; portarvi le uscite dei posteriori del primo ampli per fare elaborare il canale matriciale al secondo ampli, e ricavare quindi il nuovo canale posteriore dall'uscita centrale frontale del secondo amplificatore.
Ma che casino!
Intanto: c'e` qualcuno che abbia provato a fare una cosa del genere, magari confrontando il risultato con un integrato gia` predisposto per il 6.1?
In tal caso, come secondo amplificatore puo` bastare un buon prologic per estrarre matricialmente il canale aggiuntivo sia DTS ES che DD EX( quando non in DTS discrete, dove temo non si otterebbe un singolo fiato dal posteriore cosi` configurato)?
Possibile non esista un apparecchio specificatamente pensato solo per questo scopo, e in tal caso, qualcuno lo conosce?
Last but not least: qualcuno puo` suggerirmi un buon manuale sull'ipnosi per convincere mia moglie ad accettare uno o due ulteriori " sarcofaghi" ( lei chiama cosi` gli amati diffusori, sic!)
in soggiorno?
Un saluto a tutti!