Visualizzazione Stampabile
-
Gamma LCD Samsung
Ciao a tutti
Volevo sapere da chi li ha visti e provati se succede con tutti i 32r51b il problema delle righe con decoder sky pace. io ho un pace sky e non vorrei comprare una tv con gia dei problemi subito. inoltre vlevo sapere se è meglio la serie R o la M? infine è meglio il moello 32r51b o il modello LE 32R53BD (quello tutto nero con decoder digitale terrestre integrato cosa che non mi interessa parlo solo della bontà del pannello)
-
Ciao!
Sicuramente meglio la serie M, è quella che contraddistingue gli ultimi modelli della Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
infine è meglio il moello 32r51b o il modello LE 32R53BD (quello tutto nero con decoder digitale terrestre integrato cosa che non mi interessa parlo solo della bontà del pannello)
Come può non interessarti ?
Ma lo sai che fra due anni al max una tv priva del suddetto NON PUO' PIU' FUNZIONARE indipendentemente da apparecchi esterni ?
Mica male come limitazione per una televisione nuova....
Il pannello cmq è lo stesso.
-
Viganet non penserai mica di al Digitale Terrestre di domani come semplice ricevitore di segnale digitale!! Forzatamente dovrànno partire anche i servizi interattivi (senza parlare di quelli a pagamento con le varie carte) ed in quest'ottica te ne farai ben poco del tuo sintonizzatore digitale interno.
Con 50 Euro potrai scegliere quello che vorrai per le tue specifiche esigenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amxim
Viganet non penserai mica di al Digitale Terrestre di domani come semplice ricevitore di segnale digitale!! Forzatamente dovrànno partire anche i servizi interattivi (senza parlare di quelli a pagamento con le varie carte) ed in quest'ottica te ne farai ben poco del tuo sintonizzatore digitale interno.
Con 50 Euro potrai scegliere quello che vorrai per le tue specifiche esigenze.
A parte che sul Samsung in oggetto se non sbaglio il ricevitore è interattivo (C'è il simbolo relativo), cmq il discorso che una televisione moderna, fra pochi mesi non sia più in grado di farmi vedere manco il tiggì senza apparecchi aggiuntivi, a me sembra una grossa caxxata.
E' come se fino ad oggi tutti ci fossimo comprati televisioni senza tuner perchè intanto ci attacchiamo il satellite....
Per non parlare di un discorso qualitativo, visto che un ricevitore onboard si vedrà sempre meglio di uno esterno.
Il ricevitore intagrato io lo vedo come MINIMO INDISPENSABILE per far funzionare la televisione di tutti i giorni, poi per esigenze specifiche ben vengano apparecchi opzionali (opzionali: vedere RAI1 o Canale5 non lo ritengo tanto opzionale su una televisione....)
Allora che senso ha mettere su un tv si ultima generazione, un tuner (analogico) che fra alcuni mesi sarà spento ?
Tanto vale non mettere nulla e farti risparmiare i 50 euro per il digitale esterno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
A parte che sul Samsung in oggetto se non sbaglio il ricevitore è interattivo (C'è il simbolo relativo)....
Per non parlare di un discorso qualitativo, visto che un ricevitore onboard si vedrà sempre meglio di uno esterno.
Sul primo punto ti do ragione, e c'è anche la slot per inserire la carta prepagata.
Sul secondo punto non mi sentirei di sostenere la tua ipotesi. Bisognerebbe verificare, non c'è motivo per cui un decoder incorporato funzioni meglio di uno esterno. La miglior visione dipende soprattutto dalla qualità dei componenti elettronici che potrebbero essere migliori su uno esterno.
Per finire aggiungo che il segnale analogico non verrà oscurato in tempi brevi. Si parla di 4 o 5 anni.....ma si arriverebbe addirittura a 10. Questo allarmismo è nato quando i media hanno spinto all'acquisto del decoder dando credito al fatto che nel giro di pochi anni si sarebbe oscurato quello analogico. Era tutta un'operazione commerciale. C'è un'ultima possibilità che io trovo molto plausibile e concreta: quella cioè che il segnale analogico non venga mai oscurato anche perchè non ce ne sarebbe la necessità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
infine è meglio il moello 32r51b o il modello LE 32R53BD (quello tutto nero con decoder digitale terrestre integrato cosa che non mi interessa parlo solo della bontà del pannello)
E' sempre meglio un modello piu' recente anche perchè, nonostante la linea e il pannello possano sembrare molto simili, il modello piu' recente potrebbe incorporare dei componenti di ultima generazione che migliorerebbero le prestazioni generali.
E poi tutto nero è decisamente piu' chic;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
C'è un'ultima possibilità che io trovo molto plausibile e concreta: quella cioè che il segnale analogico non venga mai oscurato anche perchè non ce ne sarebbe la necessità.
A me pare che la necessità nasca dal fatto che liberando le frequenze per le trasmissioni in analogico sarebbe possibile moltiplicare i canali per quelle in digitale. Se non ho capito male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Bisognerebbe verificare, non c'è motivo per cui un decoder incorporato funzioni meglio di uno esterno. .
Semplicemente perchè trattandosi di tuner digitale (e tv digitale), si elimina la doppia conversione DA/AD necessaria quanto inutile sui decoder esterni :)
Oltre al fatto che probabilmente potrebbe essere a buon ragione ottimizzato per funzionare simbioticamente col display attaccato, eliminando quei brutti problemi di incopatibilità che ogni tanto saltano fuori sul forum.
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
C'è un'ultima possibilità che io trovo molto plausibile e concreta: quella cioè che il segnale analogico non venga mai oscurato anche perchè non ce ne sarebbe la necessità.
Ti ricordo che l'alta definizione terrestre (quella sperimentata a Torino nel corso delle Olimpiadi), potrà partire solo ed esclusivamente nel momento in cui verrà spento il segnale analogico, lieberando quindi le frequenze necessarie al nuovo standard televisivo nazionale, europeo e planetario !
Non ti sembra abbastanza come necessità ? ;)
Lo spegnessero IERI !!! :D
>>Eppure il tempo dell'inizio delle trasmissioni HDTV su digitale terrestre sembra ancora troppo lontano.
Basterebbe pochissimo come obbligare i costruttori a dotare tutti i TV in vendita in Europa di ricevitori DVB-T, come succederà molto presto in altri paesi come USA e Giappone. Solo in questo modo sarà possibile accelerare il passaggio definitivo al Digitale Terrestre0. Soltanto con lo switch dall'analogico al digitale terrestre sarà possibile liberare le frequenze necessarie allo sviluppo dell'alta definizione anche in Italia<<
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/66/10.html
-
A me il tuner digitale terrestre nn interessa in quanto dove sto io nn c'è il segnale ddt e con l' antenna normale si vedeùono solo RA1, RAI2 e RAI3 e pure male quindi sono obbligato ad usare il segnale satellitare.
-
Pero mi restano grossi dubbi sulla scelta della tv. se avessi lo spazio e il budget piu alto (voglio spendere max 1500) prenerei un plasma perchè con l attuale standar definition la resa e enormemente migliore. solo che con 1500 non prendi un hd ready e diventa un problema per il futuro. inoltre ho visto l lg lx322r he mi hanno consigliato e nn mi e piaciuto un granchè. mi e piaciuto tanto invece, anche nella resa con segnale sd, il samsung 32m61 solo che e fuori budget 1999
-
Io ho l'LE32M61 e confermo il tuo parere positivo... In alternativa se vuoi rimanere sui samsung ci sarebbe il 32M51 (il modello precedente all'M51). E' indubbiamente un buon pannello: lo noti perchè è identico, nelle forme, all'M61 ma ha la fascia orizzontale (quella in cui è situato il pulsante blu di accensione) grigia invece che nera. Dovresti trovarlo a 1600/1700€
-
Confermi il parere posititvo anche con segnali di tipo standard definition? con sky come se la cava e con dvd come lo trovi? grazie
-
con questi samsung si può collegare dal dvi della scheda video all'hdmi della tv?