"AI": distributori nostrani imparate l'arte...
Il film puo' anche piacere e commuovere, a patto che si rimuova del tutto dalla mente il pensiero che poteva essere l'ultimo capolavoro di Kubrick.
Se amate il cinema, e quindi amate il "maestro" non farete che tormentarvi a pensare che bel film sarebbe stato. E siccome tale film (l'Ai di Kubrick) non esiste, il reale con l'ideale e' sempre perdente.
Aspettarsi che Spielberg possa fare un film alla Kubrick e' come pretendere di poter fare l'espresso napoletano con una macchina da caffe' americana. Spielberg del resto non ci ha nemmeno provato, e in fondo, non fa che citare continuamente se stesso. Forse l'errore piu' grande, ma lo diciamo col senno di poi, e' quello di aver scelto di scrivere la sceneggiatura da solo, per catturare il piu' possibile, a suo dire, il frutto di lunghe conversazioni con Kubrick.
Parlando del DVD - versione a noleggio -: e' ottimo. Le immagini sono pulite, senza artefatti. Buono il contrasto e la resa dei neri che restituiscono bene l'accurata fotografia del film. Anche il dettaglio e' buono. La complessiva buona qualita' del video, se si considera anche che nel DVD 9 abbiamo tre colonne complete in DD 5.1 e uno "speciale" sulla realizzazione del film, indica la grande accuratezza tecnica del riversamento, che in questo caso ha ottimizzato le possibilita' del supporto. Sottotitoli in abbondanza.
Produttori italiani: imparate!
Ciao
Gianmario