Ancora su tearing e settaggi di powerstrip
Ho cercato qualche chiarimento sulla questione tearing in questa sezione, ma non ho trovato risposta chiare in merito...
Vi pongo il mio problema. Ho un hitachi pj-tx 200 e htpc con ati x1600. Zoom player + dscaler o TT, tutto + ffdshow e powerstrip. YV12, Vmr9 renderless, catalyst 6.2 e reclock 1,7 beta4.
Impostando a 1280x720@50hz, subito agganciata, sono riuscito a ottenere panning fluidi, ma un mondo di tearing. Il test di merighi sul pendolo e le barre è drammatico, e anche sui video le immagini si spezzano di sovente. Sul monitor del pc (crt, lg flatron), con gli stessi settings non c'è tearing. Gurado nel manuale di istruzioni del vpr e vedo come settaggio consigliato per la 1280x720@60 freq H : 44,7 , freq V : 60. Partendo da un preset a 60hz Riesco a impostare la freq H a 44,699 , ma quella V si sposta di assieme e da 60 si abbassa a circa 58-59. Comunque viene agganciata ugualmente, la situazione del tearing sul test di merighi ora è nettamente migliorata, solo alla massima velocità del pendolo o delle barre si nota un pò. Anche sui video va molto meglio, ma si è persa la fluidità dei 50hz...
Tengo a precisare che i filtri di ffdshow,e la presenza o meno di reclock, non modificano affatto la situazione, sembra che sia solo un fatto di refresh, dalla mia esperienza. Eppure leggo che si parla di tearing come un ritardo del calcolo sui frame successivi, cosa che col refresh ha ben poco a che fare. O ho capito male io...? Non ho provato l'overlay, ma se sul monitor del pc le cose vanno bene con vmr9, la cosa che influenza dovrebbe avere ?
Illuminatemi, c'è modo di eliminare il tearing editando in qualche modo i timings di powerstrip a 50hz ?
E anche se mi arrendessi al fatto che non posso avere la fluidità assoluta, come posso regolare indipendentemente i valori di freq H e V in modo per copiare esattamente le impostazioni consigliate sul manuale del vpr ? Ho provato, ma non ci sono riuscito.
Tnx.